Nuovo approccio al trattamento delle depressioni cliniche: la CSS investe nella startup di digital health «Flow Neuroscience»
Nel quadro di una tornata A, la CSS investe nella startup «Flow Neuroscience». La società Medtech sta adottando un nuovo approccio per il trattamento della depressione clinica: una terapia non farmacologica con cuffie per la stimolazione cerebrale, combinata con un’app di intervento comportamentale.
La CSS si impegna per un approvvigionamento medico del futuro di alta qualità ed efficiente sotto il profilo dei costi. Il maggiore assicuratore di base svizzero investe quindi in startup digitali, il cui obiettivo è rendere accessibile alle persone assicurate l’approvvigionamento medico di domani mediante offerte innovative. A questo scopo, è stato creato un fondo per un ammontare di 50 milioni di franchi. Dopo gli investimenti in Pregnolia e in OnlineDoctor si procede al terzo investimento nell’azienda di tecnologia medica Flow Neuroscience. Come investitore co-lead, la CSS ha partecipato alla startup nel quadro della tornata A.
Approccio innovativo al trattamento delle depressioni cliniche
Il Flow Neuroscience sta percorrendo nuove strade nel trattamento delle depressioni cliniche. La terapia di combinazione è composta da una cuffia per la stimolazione cerebrale collegata a un’app per la terapia del comportamento. Si utilizza una tecnologia («stimolazione transcranica a corrente continua») finora non a disposizione alla maggior parte dei pazienti. Si tratta di una procedura per l’elettrostimolazione del cervello non invasiva, che non causa alcun dolore e sicura. Philomena Colatrella, CEO del Gruppo CSS: «La CSS investe in Flow Neuroscience per fornire agli assicurati un’ulteriore possibilità di trattamento e colmare una lacuna nel mercato della salute». La terapia è l’unica di questo tipo in Europa con autorizzazione medica (certificazione CE, classe IIa).
La terapia non farmacologica ha un ampio campo d’applicazione
La terapia combinata è stata sviluppata da psicologi clinici e neuroscienziati. Le sue possibilità di applicazione sono molteplici. Le persone affette da depressione possono curarla a casa, sfruttando una guida, o accompagnate da uno specialista. La terapia non richiede medicamenti. Tuttavia, può anche essere integrata in una terapia farmacologica. Quest’opzione permette eventualmente di ridurre l’utilizzo di medicamenti. L’evidenza clinica della tecnologia impiegata è stata dimostrata da più studi.