Forti attraverso la crisi: convincente risultato d'esercizio 2020
Nonostante i molti imprevisti del 2020, la CSS può valutare positivamente l'anno d'esercizio appena conclusosi. Con un risultato aziendale pari a 154,6 milioni di franchi, le sue basi finanziarie sono solide. Al 1.1.21 la CSS può vantare un aumento di 63'800 clienti nell'assicurazione di base e consolida pertanto la sua posizione di leader del settore.
Nella maggiore crisi dalla Seconda guerra mondiale, il Gruppo CSS si è mostrato resiliente: il risultato aziendale è stato pari a 154,6 milioni di franchi (anno precedente: 205,1 milioni di franchi). Le entrate derivanti dai premi si attestano a 6,514 miliardi di franchi. Un forte risultato tecnico-assicurativo, una grande disciplina per quanto concerne i costi e buone rendite dagli investimenti, considerando il contesto (2,4 percento), sono i motivi di un anno d'esercizio 2020 positivo.
Al 1.1.2021 la CSS aveva acquisito 63'800 nuovi clienti nell'assicurazione di base. Con 1,448 milioni di assicurati di base, la CSS rimane leader di mercato. Pertanto, continua il suo percorso di crescita. Rispetto al 2012, il Gruppo CSS vanta un aumento di oltre 250'000 assicurati di base. Ora, la CSS ha anche la maggiore quota di mercato nelle assicurazioni complementari per costi di guarigione ed è leader del settore anche in questo ambito.
Assolutamente sana nella crisi
Dei 154,6 milioni di utile complessivo, 87,8 sono da ricondursi all'assicurazione di base (anno precedente: 80,6 milioni di franchi). Nei prossimi anni la CSS trasferirà le eccedenze dall’assicurazione di base ai clienti, sotto forma di premi moderati. Infatti, si è riusciti ad avere una diminuzione della media dei premi per il 2021 pari allo 0,9 percento, mentre la media del settore si è attestata su un aumento dello 0,5 percento. Negli affari di assicurazione complementare, gli utili sono stati di 99,9 milioni di franchi (anno precedente: 114,5 milioni). La CSS rende partecipe di queste eccedenze i suoi assicurati nel quadro di un'iniziativa per la salute, che fornisce sostegno a chi opta per uno stile di vita sano. Inoltre, la CSS investe in startup il cui obiettivo è migliorare la qualità di un trattamento o portare avanti applicazioni atte a contenere i costi.
Notevole risultato tecnico-assicurativo
Il risultato tecnico-assicurativo è stato migliorato rispetto all'anno precedente e si è attestato a 175,4 milioni di franchi. La combined ratio (il rapporto tra la quota di sinistri e i costi) ammonta al 97,3 percento (2019: 97,4 percento). Nell'assicurazione di base, con il 98,6 percento la combined ratio si presenta pressoché invariata rispetto all’anno precedente. Nell'assicurazione complementare è migliorata, passando al 92,8 percento (2019: 93,2 percento). I costi d’amministrazione come parte della combined ratio si mantengono dal 2013 a un livello basso. Con un 7,6 percento a livello di Gruppo, il valore è quasi pari a quello dell'anno precedente (2019: 7,5 percento ). Nell'assicurazione di base i costi di amministrazione ammontano al 4,0 percento, un dato decisamente basso. Grazie all’incremento dell’efficienza e all'uso parsimonioso del denaro proveniente dai premi, la CSS è fra le assicurazioni malattie svizzere più efficienti.
Sviluppo dei costi delle prestazioni
Le prestazioni lorde nell’assicurazione di base si sono attestate a 5,585 miliardi di franchi, il che corrisponde a una leggera diminuzione, pari allo 0,5 percento. Le ripercussioni della pandemia di Covid-19 hanno frenato a breve termine il pluriennale aumento dei costi, che negli ultimi dieci anni è stato in media del 2,8 percento. Grazie a un coerente controllo dei 19,2 milioni di fatture in entrata, lo scorso anno si è riusciti a risparmiare circa 649 milioni di franchi.
Investimenti nell'assistenza medica del futuro
Come partner per la salute, la CSS vuole rendere accessibile ai suoi assicurati l'assistenza sanitaria di domani. Grazie alla sua lungimirante politica finanziaria, anche nel 2020 segnato dalla crisi è riuscita a investire in innovazioni. La CSS ha infatti portato avanti le cure integrate con supporto digitale. Assieme ad Allianz Care, Visana e al Zur Rose Group, la CSS ha lanciato una piattaforma per la salute che permette un'interconnessione del tutto nuova fra assicurati, medici, farmacie e assicuratori malattie. Inoltre, la CSS è il primo assicuratore malattie svizzero a perseguire una strategia di corporate venturing e a sostenere startup che operano nel settore della salute. Si è investito fra l'altro nella startup svizzera «OnlineDoctor» e nello spin-off dell'ETH «Pregnolia» (strumenti di misurazione per ridurre il numero di parti prematuri).
Le più importanti cifre di riferimento AOC & LCA (in mio. CHF) |
2020 |
2019 |
Variazione |
---|---|---|---|
Premi incassati |
6514 |
6'519 |
-0,1% |
Prestazioni assicurative |
5908 |
5'903 |
+0,1% |
Aliquota dei costi (Gruppo CSS) |
7,6% |
7,5% |
+0,1 pp* |
Aliquota dei costi (Gruppo CSS) Assicurazione di base obbligatoria | 4,0% |
4,0% |
0,0 pp* |
Risultato tecnico-assicurativo |
175,4 |
171,3 |
+2,4% |
Combined Ratio (Gruppo CSS) |
97,3% |
97,4% |
0,1 pp* |
Combined Ratio (Gruppo CSS) Settore LAMal |
98,6% |
98,6% |
0,0 pp* |
Combined Ratio (Gruppo CSS) Settore LCA/LAINF |
92,8% |
93,2% |
-0,4 pp* |
Rendimento degli investimenti |
+2,4% |
+8,8% |
-6,4 pp* |
Risultato aziendale |
154,6 |
205,1 |
-24,6% |
*pp = punti percentuali