Tre organizzazioni ricevono il premio della Fondazione CSS per un importo pari a 30'000 franchi
Il premio di quest’anno della Fondazione CSS è assegnato a tre organizzazioni che non potrebbero essere più diverse. Tutti hanno in comune l’impegno per la promozione della salute e l’importanza attribuita al mantenimento di una vita dignitosa. Le cerimonie di consegna degli assegni – per un valore complessivo di 30'000 franchi – hanno avuto luogo il 17, 18 e 24 agosto 2021 nelle rispettive sedi delle istituzioni.
Da oltre 30 anni la Fondazione CSS sostiene istituzioni di beneficenza e promuove progetti sociali nell'ambito dell'assicurazione malattie e infortuni. «Sono molto felice di poter celebrare l’impegno sociale di queste organizzazioni innovative. Mettono la persona e la sua dignità al centro dell’attenzione», sottolinea la presidente della Fondazione, la dott.ssa Lucrezia Meier-Schatz. I vincitori del premio della Fondazione CSS 2020:
Fondazione Hof Rickenbach di Rickenbach (LU): CHF 15’000
L'Hof Rickenbach offre alle persone giovani affette da demenza un’offerta di assistenza con 12 posti per vacanze e altri posti giornalieri. L’offerta di aiuto per i familiari curanti pone l’accento sull’essere umano con la sua natura e le sue capacità. Gli ospiti vengono coinvolti nelle attività quotidiane e possono assumere un ruolo attivo, sia in casa che nella cura del giardino o degli animali.
compas di Riehen (BL): CHF 5'000
L’istituto compas sostiene i bambini, i giovani e anche gli adulti in situazioni difficili e stressanti. Nel Bäumlihof di Riehen, il giovane team propone interventi basati sulla natura e sugli animali: come supporto nella terapia contro l’ansia, la depressione o i disordini da trauma o nella prevenzione della violenza. Le offerte vengono proposte in collaborazione con il Centro di psicoterapia dell’Università di Basilea, la polizia cantonale di Basilea-Città e la REHAB Basilea.
Associazione JeunesParents di Friburgo (FR): CHF 10'000
JeunesParents promuove l’autonomia e la responsabilità dei giovani genitori e si impegna in favore di buone condizioni per i genitori. È l’unica istituzione di questo tipo nella Svizzera romanda e si impegna a mettere in collegamento i giovani genitori affinché si aiutino a vicenda e riescano a uscire dall’isolamento. L’attività principale dell’offerta è la formazione dei genitori e la promozione della loro autonomia finanziaria.