La CSS consegna il premio della Fondazione, del valore di 25'000 franchi, a 3 organizzazioni di beneficienza
3 organizzazioni si dividono il premio di quest’anno della Fondazione CSS, per complessivi 25'000 franchi. Non potrebbero essere più diverse fra loro, ma tuttavia hanno un obiettivo comune: si impegnano per la promozione della salute e la prevenzione presso persone con problemi di varia natura.
Da 35 anni la Fondazione CSS sostiene organizzazioni di beneficenza e promuove progetti sociali. Il riconoscimento della Fondazione di quest’anno premia 3 iniziative, incentrate sul benessere delle persone in termini di salute, che coinvolgono il loro contesto sociale più prossimo. «I responsabili dei progetti innovativi si impegnano affinché queste persone possano vivere una vita dignitosa», sottolinea la presidente della Fondazione, la Dott.ssa Lucrezia Meier-Schatz.
Cancro infantile in Svizzera, Basilea: CHF 5’000
Cancro infantile in Svizzera offre consulenze e supporto a genitori, fratelli e sorelle di bambini malati di cancro. Specialisti in campo medico e psicologici assistono le famiglie nella loro vita quotidiana e offrono fine settimana con accompagnamento. Diverse possibilità di scambio e di networking permettono alle persone interessate di confrontarsi attivamente con gli effetti tardivi della malattia dei loro figli e a condividere esperienze, paure e preoccupazioni.
Perla, Losanna: CHF 10'000
L’associazione riconosciuta a livello internazionale Perla opera in diverse regioni della Svizzera occidentale. I suoi membri si occupano di persone che si prostituiscono ed eventualmente sono vittime della tratta di esseri umani, le sensibilizzano ai loro diritti, le sostengono nello sforzo di uscire dal mondo della prostituzione e le preparano al reinserimento sociale e professionale. Anche nel nostro Paese la tratta di esseri umani, sotto forma di lavoro forzato, schiavitù sessuale o sfruttamento sessuale a fini commerciali, è in costante aumento.
Associazione Alano, Lucerna: CHF 10'000
L’associazione Alano gestisce da oltre dieci anni nella Svizzera centrale il punto d’incontro senza droghe e alcol «Alano Treff». Questo luogo è aperto a tutte le persone che lottano con problemi psichici e/o di dipendenza. L'accento è posto su riunioni e scambi, soprattutto nelle ore serali, nei fine settimana e nei giorni festivi, quando altre istituzioni consultive sono chiuse. Nei gruppi i partecipanti possono aiutarsi a vicenda sulla base della loro storia personale di dipendenza. Nell’associazione Alano le persone si impegnano su base volontaria.
Per ulteriori informazioni
Downloads
- La CSS consegna il premio della Fondazione, del valore di 25'000 franchi, a tre organizzazioni di beneficienza (PDF)
- Vincitori del premio della Fondazione 2022: Cancro infantile in Svizzera (JPG)
- Vincitori del premio della Fondazione 2022: Perla (JPG)
- Lauréats du prix de la Fondation 2022: Associazione Alano (JPG)