Non avete tempo per mangiare sano? Vi mostriamo come ciò sia comunque possibile
Chi non si è ancora trovato nella situazione di voler cambiare qualcosa, di voler mangiare in modo più sano? L’intenzione c’è – però spesso mancano il tempo e le idee. E invece proprio nella nostra quotidianità caratterizzata da stress importante alimentarsi in modo equilibrato per restare in forma. Vi diciamo come facilitarvi la giornata, risparmiare tempo e contemporaneamente portare gusto nella vostra vita.
Riordinare la cucina e le dispense
Prima di procedere alla nuova dieta, riordinate la cucina e la dispensa perché ciò che si trova dentro casa va mangiato. Cercate cioccolata, nutella, patatine, bibite, pizze surgelate o altri prodotti pronti e sostituiteli con prodotti naturali come fiocchi d’avena, lenticchie, pasta integrale, olio di colza, semi di lino, noci e verdura. (Evtl: Una cucina in ordine aiuta non solo a mangiare in modo sano, bensì sviluppa un generale senso di benessere.)
Utilizzare i servizi di spesa a domicilio
Fate la spesa online, ordinando i prodotti per la vostra dispensa comodamente da casa o durante il tragitto in treno. In questo modo risparmiate tempo, potete prendere nota della lista della spesa e con il prossimo acquisto richiedere con un clic la consegna. Inoltre, avrete sempre la panoramica dei prodotti in offerta a portata di mano.
Preparare prima conviene
Durante il fine settimana, prendetevi un po’ di tempo e preparate le basi dei menu per la settimana. Mettete a bollire l’acqua per cuocere per esempio riso integrale, patate o lenticchie. Nel frattempo, prendete il giornale e sfruttate circa 45 minuti di cottura a fuoco lento per immergervi nei fatti di attualità. Il riso cotto può così essere utilizzato durante la settimana con diversi contorni oppure preparato come insalata, e se già state tagliando la verdura fresca, aumentatene la quantità per aggiungerla alle lenticchie del giorno dopo.
Il nostro consiglio: Preparate salse fresche e dip per raffinare i vostri piatti, però fate attenzione a non adoperare troppo sale perché fa male al cuore. Tra l’altro, le erbette fresche danno al dip un tocco particolare e se mantenute nel frigo, le salse possono essere conservate senza problemi per una settimana.
È possibile mangiare sano anche fuori
Scegliete il ristorante in modo mirato, evitando magari certi piatti tradizionali spesso troppo pesanti e contenenti molti grassi. I ristoranti asiatici sono più indicati se si vuole mangiare in modo leggero, ma anche gli antipasti grigliati all’italiana sono una valida alternativa. In ogni caso: meglio cibi stufati che fritti, acqua al posto dell’alcol e se possibile richiedete le salse separatamente. In questo modo sarete voi a deciderne la quantità.
Il nostro consiglio per un piatto sano: ½ verdura o frutta, ¼ proteine (lenticchie, noci, uova, pesce ecc.), ¼ carboidrati, se possibile integrali (pasta, riso, patate)
E il dolce? Se non è più stagione di bacche o non vi è altra frutta in offerta, allora vi consigliamo semplicemente un espresso.