Cioccolatini ai datteri
Dolce come il miele, ricco di preziose vitamine e sali minerali, nonché frutto natalizio per eccellenza: stiamo parlando del dattero.
Essendo costituito per ben due terzi da zucchero, questo frutto sano andrebbe gustato con moderazione. I datteri possono essere utilizzati nei più svariati modi in cucina: avvolti con lo speck e arrostiti come aperitivo, nelle torte oppure in forma di cioccolatini fatti di datteri, noci ed estratto di vaniglia. Proprio nel periodo natalizio quest’ultima forma è un’idea per un omaggio certamente gradito.
Ricetta: Gustosi cioccolatini ai datteri
Si preparano velocemente e sono una squisita alternativa ai classici cioccolatini: i cioccolatini ai datteri. Ecco come:
Ingredienti
- 300 grammi di datteri denocciolati
- 200 grammi di mandorle secche, tritate finemente (si possono utilizzare anche noci cashew o noci normali)
- 1 baccello di vaniglia
- 5 cucchiai di cacao non zuccherato
Preparazione
- Tritare finemente i datteri nel mixer.
- Mescolare i datteri con le noci, la polvere di cacao e la vaniglia.
- Formare delle palline con le mani inumidite, usando per ogni cioccolatino la quantità di un cucchiaino di caffè.
- Infine, passare le palline a piacere nel cocco grattugiato, nella polvere di cacao, nel croccante mandorlato o nelle nocciole tritate.
- Prima del consumo tenere per alcune ore in frigorifero.