Grigliare in modo sano: è semplicissimo
Deliziose grigliate per le calde giornate estive: verdure, pesce o anche un dessert sono un diversivo a classici come il bratwurst o la bistecca. La cosa migliore di tutto questo? Le nostre ricette sono pronte in poco tempo.
Grigliare: con tante vitamine e in modo sano
Sul balcone, in giardino, al lago o nel parco: in estate i barbecue si surriscaldano! Chi desidera un diversivo o in generale vuole rinunciare a cervelat & co. ha l'imbarazzo della scelta. Con verdure, pesce, formaggio, ma anche frutta si possono creare deliziosi menu alla griglia. L’importante è che gli ingredienti siano il più possibile freschi e di stagione. Le zucchine provenienti dal proprio orto o dal contadino della regione sono particolarmente buone. Appena raccolte, le verdure contengono più vitamine e sostanze nutritive sane.
Ricetta per la griglia
Anche le ricette per la griglia possono essere preparate velocemente. Abbiamo raccolto varie idee per lei, non solo veloci, ma che possono anche essere preparate in precedenza e trasportate.
Suggerimento: le verdure o il pesce possono essere cotti delicatamente a calore moderato. avvolgendole in un foglio di alluminio.
Verdure nella vaschetta per grigliare con tzatziki
Verdure nella vaschetta per grigliare con tzaziki
Le verdure nella vaschetta per grigliare possono essere abbinate a seconda dei gusti e delle preferenze. Sono ottimi ad esempio i peperoni, le zucchine, le melanzane, le carote e le cipolle.
- Lavare le verdure e tagliarle in quattro o otto pezzi.
- Spremere l’aglio o tagliarlo a pezzetti.
- Mescolare l’olio d’oliva con l’aglio in una ciotola grande e aggiungere sale, pepe ed erbe aromatiche.
- Aggiungere le verdure e mescolare con il mix di olio e spezie.
- Lasciare in infusione per almeno 10 minuti.
- Cuocere sulla griglia, nella vaschetta per grigliare, a fuoco moderato per 10-15 minuti (a seconda della quantità e dello spessore dei pezzi).
Suggerimento: invece della nota vaschetta per grigliare in alluminio, ci sono ora anche ciotole riutilizzabili in silicone o acciaio inossidabile.
Tzaziki
- 1 cetriolo
- 1 spicchio d'aglio
- 1,5 bicchiere di yogurt naturale o yogurt greco
- 1 C di olio d'oliva
- 1 stelo di menta
- Una manciata di prezzemolo
- Sbucciare e tagliare le estremità dei cetrioli, poi tagliarli a metà e togliere i semi al centro. Grattugiare in pezzetti fini con la grattugia.
- Cospargere i cetrioli abbondantemente di sale e lasciare assorbire per 10 minuti.
- Risciacquare con acqua fredda e lasciar scolare. In aggiunta, tamponare con un canovaccio.
- Tritare finemente lo spicchio d’aglio, lavare il prezzemolo e la menta, quindi togliere le foglie dallo stelo e tagliarle a strisce sottili.
- Mescolare in una ciotola l’aglio, il prezzemolo, la menta, lo yogurt e l’olio d’oliva, aggiungere i cetrioli e amalgamare bene.
- Mettere in frigorifero per un’ora.
Grigliare in modo sano con il pesce, ad es. salmone al cartoccio
Per un gustoso salmone al cartoccio ha bisogno di un filetto di salmone, buon olio (ad esempio d’oliva) e molte erbe fresche (timo, origano, rosmarino, prezzemolo o aneto).
- Risciacquare brevemente il filetto di salmone con acqua fredda e poi tamponare con un canovaccio.
- Stendere un foglio di alluminio di medie dimensioni sul ripiano della cucina. Metterci sopra il filetto di salmone.
- Condire il filetto con sale, pepe e abbondanti erbe fresche.
- Piegare il foglio di alluminio e chiudere le estremità.
- Grigliare il salmone al cartoccio a fuoco moderato a seconda dello spessore del filetto per circa 4-7 minuti.
- Servire con la carta di alluminio
A un salmone al cartoccio si abbina l’insalata, ma anche le verdure alla griglia.
Orata: pesce intero alla griglia
L’orata è un pesce solido, ma si può anche grigliarla in una griglia per pesce. Le occorre un'orata per persona e limone, rametti di timo e sale per condire.
L’orata è un pesce solido, ma si può anche grigliarla in una griglia per pesce.
- Lavare di nuovo l’orata eviscerata con acqua fredda, asciugare con un canovaccio.
- Condire con abbondante sale, mettere il timo e le fette di limone all'interno del pesce. Chi desidera più aroma di limone può perforare la pelle con il coltello e spruzzarvi sopra il succo di limone.
- Cuocere sulla griglia a fiamma da moderata a forte per cinque minuti per lato, lasciar riposare per altri 5 minuti.
Pane attorcigliato: con il bastone sul fuoco
Il pane attorcigliato è un must per tutti coloro che durante un’escursione grigliano sul fuoco. Non ci vuole molto per prepararlo. Basta mescolare gli ingredienti e poi portare l'impasto in un Tupperware nello zaino.
- 500g di farina integrale
- 1 cubetto di lievito fresco (in alternativa lievito in polvere)
- 1 c di sale
- 250ml di acqua tiepida
- 5 C di olio d'oliva
- Versare la farina integrale e il sale in una ciotola e amalgamare, formare una conca.
- Sbriciolare il lievito e versarlo con un po' d’acqua tiepida, attendere che sulla miscela acqua-lievito si formino delle bolle.
- Aggiungere l’acqua rimanente e l’olio d’oliva e impastare.
- Lasciar riposare in un luogo caldo per circa 1 ora coperto con un panno, quindi lavorare nuovamente l’impasto.
- Dividere l’impasto in 4 pezzi, intrecciarli e avvolgerli intorno a un bastoncino corto.
- Mettere sulla griglia e ruotare regolarmente fino a quando l’impasto è cotto.
Formaggio di pecora alla griglia
Le occorre solo il formaggio di sua scelta (ricetta con formaggio di pecora, alternativa ad es. feta), olio d’oliva, aglio e pomodorini.
- Togliere il formaggio di pecora dalla confezione e farlo sgocciolare.
- Stendere un foglio di alluminio di medie dimensioni sul ripiano della cucina e metterci sopra un foglio di carta da forno leggermente più piccolo. Mettere il formaggio di pecora al centro.
- Tagliare i pomodori in quattro e l’aglio a fettine sottili. Metterli sopra e attorno al formaggio.
- Piegare la carta da forno sopra il formaggio, unire con il foglio di alluminio per formare dei cartocci.
- Cuocere alla griglia per una decina di minuti a fuoco moderato o forte.
- Servire nel cartoccio.
In soli 10 minuti il formaggio di pecora alla griglia è pronto.
Dessert alla griglia? Certo!
Perché non usare il calore che rimane dopo il piatto principale per un dessert alla frutta? Attenzione con la griglia a carbone: il carbone conferisce anche alla frutta un sapore leggermente affumicato. Alcuni lo trovano fantastico e altri invece trovano che abbia un gusto strano.
Albicocche calde con yogurt e noci
Le occorrono solo albicocche fresche e, a seconda dei gusti, yoghurt, noci e miele.
- Lavare un’albicocca a persona, tagliarla a metà, togliere il nocciolo.
- Arrostirla brevemente sulla griglia su entrambi i lati a fuoco medio.
- Servire con yogurt, noci e miele.
Albicocche calde: servire con yogurt, noci e miele.
Per i fan del toast Hawaii: ananas caldo con gelato
Oltre all’ananas fresco sono necessari solo sciroppo d’acero e gelato di sua scelta. Noi consigliamo fior di latte o vaniglia.
- Tagliare l’ananas a fette dello spessore di circa un centimetro, eliminare la parte centrale e la buccia.
- Spennellare con sciroppo d’acero e scaldare sulla griglia a calore moderato.
- Servire con il gelato. (Gelato fatto in casa)
A chi piace il toast hawaii amerà questo dessert.