Dal 2014 la CSS effettua sondaggi presso le sue assicurate e i suoi assicurati reduci da una degenza stazionaria in un ospedale per casi acuti in merito alla loro soddisfazione in generale. Le domande vengono poste ad assicurate e assicurati che hanno almeno 18 anni, che hanno trascorso almeno una notte in ospedale e che sono stati degenti al massimo tre mesi prima del sondaggio. Nel corso di un anno, un’assicurata/un assicurato viene intervistata/o una sola volta in merito a una degenza ospedaliera o in una clinica di riabilitazione.
Nell’interpretazione dei risultati, voglia tenere presente che essi non sono corretti secondo l’indice di rischio. Un aggiustamento secondo l’indice di rischio degli indicatori di qualità significa che influenzano il calcolo anche fattori che si riferiscono al singolo paziente, quali per esempio l’età, la durata della degenza o malattie precedenti, nonché la differente suddivisione di questi rischi (mix di pazienti) fra i vari ospedali. Ne risulta che un minor grado di soddisfazione dei pazienti non corrisponde necessariamente a una peggior qualità dei risultati.
Il questionario comprende 21 domande principali, suddivise in varie categorie (p. es. “Procedure amministrative”, “medici”, ecc.). Una categoria può comprendere più domande, i cui risultati sono indicati come valori medi. Potete trovare i dettagli sulle singole domande e categorie nel Questionario Soddisfazione dei pazienti.
Dato che si valutano anche questionari incompleti (p. es., nella categoria “medici” viene fornita una risposta a solo quattro delle sette domande), può capitare che vari il numero dei riscontri. Nella scala di valutazione usata (sistema svizzero delle note scolastiche, da 1 a 6), 1 è la valutazione peggiore e 6 la migliore.
Nel complesso, per i nostri questionari abbiamo regolarmente quote di riscontri elevate. La preghiamo di tenere conto che tuttavia non abbiamo un gran numero di valutazioni per tutti gli ospedali. Ciò va ricondotto al fatto che il numero di assicurate e assicurati CSS trattati non è sempre uguale e di conseguenza il questionario è stato rivolto a un minor numero di persone.
Nota bene: dal 2016 chiediamo una valutazione anche alle assicurate e agli assicurati della CSS reduci da una degenza stazionaria in una clinica di riabilitazione. Questi risultati non sono ancora pubblicati nel QualiCheck.