Cucinare sano per tutta la famiglia – è possibile?
Se mamma e papà hanno deciso di voler mangiare in modo più sano, non è detto che anche il resto della famiglia lo voglia. Gli sforzi però saranno ripagati il doppio: fate del bene per la salute dell’intera famiglia e gettate le basi per uno stile di vita sano dei vostri figli, per quando saranno dei giovani adulti dipendenti.
Chi mangia sano è più intelligente
È stato dimostrato che un’alimentazione squilibrata ha un effetto negativo anche sui bambini: oltre al sovrappeso può anche verificarsi una carenza di sostanze nutritive. Questa produce un effetto negativo sul sistema immunitario, il livello energetico e la capacità di concentrazione dei bambini. Ne possono conseguire problemi di rendimento scolastico. All'insegna del motto: chi mangia sano è più intelligente.
Come abituare i vostri figli a mangiare sano
Ma qual è il segreto per cucinare in modo sano e gustoso? E soprattutto senza metterci il doppio del tempo? Ana Pereira, nutrizionista di mycoach svela quali sono i trucchi.
1) Vecchie abitudini rivisitate: il graduale passaggio dal frumento alla pasta integrale
Occorre forse prima abituarsi ai prodotti integrali o di farro. Provate all’inizio con la pasta di farro chiara al posto della pasta di frumento. Non appena tutti si saranno abituati al gusto e alla vista, passate alla pasta integrale scura. Alla fine nessuno riuscirà più a dire no alla pasta dei pirati nera, ossia i fusilli di grano saraceno.
2) Portare a tavolo un ingrediente alla volta
Provate a offrire separatamente singoli ingredienti come verdura, carne e salsa. In questo modo ognuno può mettersi nel piatto ciò che vuole e provare magari qualcosa di nuovo. Questa tattica funziona ad esempio meravigliosamente con la ricetta per bambini “Taco party messicano”.
3) Fare la spesa insieme e scoprire alimenti sani
Mangiare inizia col fare la spesa. Pianificate attività comuni fisse, come per esempio andare al mercato una volta alla settimana. Il mercato offre tante novità da provare. I bambini possono vivere la loro creatività assaggiando verdura di stagione.
4) Cucinare insieme è più buono
Trasformate l’atto del cucinare in un’avventura. Selezionate insieme la spesa. Parlate degli alimenti e della loro importanza per l’organismo, mentre lavate, sbucciate, tagliate, spezziate e mescolate. Vedrete che i bambini mangeranno con doppio gusto le carote da loro sbucciate.
5) La regola dell’unica forchetta
Insistete affinché i bambini assaggino almeno una forchettata di ogni nuovo piatto. I bambini potranno così decidere se sarà di loro gradimento o meno. Provando ripetutamente, i bambini si abituano ai nuovi sapori.
Taco party messicano
Niente funziona meglio del buon cibo se si vuole convincere dei brontoloni. Ai taglieri pronti, via! Sorprendete i bambini con un taco party messicano e gustatevelo tutti insieme a tavola.
Ricetta per bambini
Ingredienti per 4 persone
- 8 taco (rigidi, di mais)
- 1 vasetto di salsa al pomodoro senza additivi
- 2 peperoni rossi tagliati a dadini
- 4 manciate di foglie di spinaci novelli
- 1 scatola di mais
- ½ cetriolo tagliato a dadini
- 1 avocado
- 1 confezione di feta
- Coriandolo o prezzemolo tritato
- 500g di petto di pollo
- 2 lime a spicchi
- 1 limone
- 400g di quark magro
- Sale & pepe
- Polvere di paprica
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Salsa di soja
Preparazione
- Riscaldare la salsa di pomodoro e alla fine aggiustare con sale, pepe e spezie.
- Tagliare il pollo a pezzetti, rosolare in olio di oliva e condire con paprica, salsa di soja e pepe.
- Per il dip di quark magro, mischiare ½ avocado schiacciato, 100g feta, 2 cucchiai di succo di limone e speziare con polvere di paprica, sale e pepe.
- Tagliare a pezzetti l’avocado e la feta restanti, lavare e tagliare peperoni, cetriolo ed erbette.
- Successivamente riempire i tacos a proprio gusto, servire insieme al dip di quark e agli spicchi di lime e gustare!