Malattie trasmesse dalle zecche

Le zecche possono trasmettere malattie infettive, come la borreliosi e la meningoencefalite primaverile-estiva o meningoencefalite da zecche.

Sommario

Le zecche possono trasmettere malattie infettive, come la borreliosi e la meningoencefalite primaverile-estiva o meningoencefalite da zecche. La borreliosi (o malattia di Lyme) è causata dai batteri del genere Borrelia e la meningoencefalite primaverile-estiva (TBE) dai virus TBE. Pertanto, le zecche devono essere estratte quanto prima e la zona interessata dalla puntura deve essere controllata.

Sintomi

Nel caso di una “banale” puntura di zecca si forma sulla pelle un’infiammazione locale che ricorda quella prodotta da una puntura d’insetto. L’arrossamento si estende raramente oltre 1 cm di diametro e scompare rapidamente. Se la puntura trasmette batteri del genere Borrelia o i virus TBE possono sopravvenire i seguenti sintomi:

Sintomi principali

  • Alcuni giorni dopo la puntura della zecca inizia a formarsi nel sito della puntura una macchia rossastra sulla pelle, più chiara al centro, che poi si espande.
  • Disturbi simili a quelli dell’influenza

Complicazioni

  • Molto raramente la borreliosi passa a un secondo stadio e in questo caso può generare dolori costanti alle articolazioni, ai muscoli o ai nervi, disturbi della memoria e stanchezza.
  • La TBE può causare infiammazioni dell’encefalo e meningiti

Cause e trattamento

Vi sono quasi ovunque zecche infettate da batteri del genere Borrelia. I virus TBE sono invece presenti solo in alcune regioni svizzere ed europee (vedi “ulteriori informazioni”).

Procedura ulteriore nello studio medico / in ospedale

Possibili controlli
  • Controllo accurato del sito della puntura
  • Esami del sangue
  • Esame del liquido cerebrospinale
Possibili terapie
  • Antibiotici per la borreliosi
  • Medicamenti che riducono la febbre per la TBE

Cosa posso fare da solo?

  • Subito dopo essere stati in luoghi dove possono esservi zecche controllare bene tutto il corpo (anche la testa)
  • Estrarre le zecche con una pinzetta e poi disinfettare il sito
  • Portare vestiti che coprano bene la pelle
  • Utilizzare prodotti antizecche
  • Quando si fa jogging o durante le escursioni evitare il sottobosco o i prati con l’erba alta

Vaccinazione

  • La vaccinazione TBE è consigliata ai seguenti gruppi di persone: chi pratica orientamento, chi fa jogging, lavoratori forestali, bambini
  • Al momento non c’è alcuna vaccinazione contro la borreliosi.

Quando andare dal medico?

  • Se si forma intorno al sito della puntura un arrossamento circolare che si espande e rimane per più di tre giorni.
  • Se dopo la puntura sopravvengono sintomi simil-influenzali (come p.es. febbre, dolori alle articolazioni, mal di testa)

Ulteriori informazioni

Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
www.bag.admin.ch

Esclusione della responsabilità

La CSS non assume alcuna re­spons­abilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.

1365601948
La salute in un’app

Scoprire l'app Well

Verificare i sintomi, ottenere consigli sui rimedi casalinghi, fissare appuntamenti dal medico, ordinare medicamenti e molto altro.