Smartwatch come aiuto motivazionale
Dati già rilevati? Gli smartwatch e i fitness tracker sono il nuovo trend e sono diventati, insieme allo smartphone, i nostri costanti accompagnatori.
Quali sono i vantaggi degli smartwatch?
Gli smartwatch sono solo un giocattolo tecnologico o sono utili per la promozione della nostra salute? Degli studi documentano che l'impiego di self-tracking tool e il loro effetto motivante favoriscono uno stile di vita più salutare: infatti chi, grazie all'ausilio di un contapassi è cosciente della propria attività motoria, è in media più attivo del 30%. Gli esperti sono del parere che in futuro l'impiego di nuove tecnologie caratterizzerà il settore sanitario, dalla prevenzione fino al trattamento medico.
Il tracking motiva
Come primo passo è importante indossare lo smartwatch per raccogliere dati. L’analisi di questi valori è la seconda fase: quanto ci muoviamo, quanto durano i periodi di riposo o sonno, ecc. Questa consapevolezza spinge a fare più movimento o aiuta a dormire meglio, migliorando così la qualità della vita.
Quale smartwatch è adatto a lei?
La scelta di smartwatch e fitness tracker è immensa. Tanto più importante è quindi riflettere, prima dell'acquisto, su cosa è importante per lei.
Consigli prima dell'acquisto
- Quali dati desidero rilevare? Soltanto movimento o anche sonno, frequenza cardiaca ed alimentazione?
- È sufficiente il rilevamento di dati fitness oppure voglio anche poter telefonare, navigare ecc.?
- Quanto importante è la precisione del rilevamento?
- Con quali smartphone/tablet deve essere compatibile il mio wearable?
- Qual è il mio budget?
- Quanto tempo deve durare la batteria?
- Voglio portare l'apparecchio al polso o in modo più discreto in tasca?
- Quale marca è più in uso tra i miei conoscenti?
- Voglio poter confrontare i dati con i miei amici?