Frau am Joggen mit Smartwatch

SwissHealth Ventures: digitale, innovativa, personale.

SwissHealth Ventures investe in startup che con le loro idee si impegnano per un sistema sanitario di alta qualità ed efficiente sotto il profilo dei costi.

Il nostro focus

Chi siamo

La SwissHealth Ventures AG è una società del Gruppo CSS, l’assicuratore malattie leader in Svizzera. Siamo il partner per la salute ideale per startup ambiziose nel campo della digital health.

Le nostre competenze specifiche del settore sono integrate dal sostegno del nostro venture capital partner Redstone, che vanta una lunga esperienza, e permettono una crescita agile e sostenibile.

Cosa offriamo

Know-how
Offriamo per modelli di business digital health know-how specialistico e sostegno ampio e di varia natura, senza intervenire nell’azione operativa.
Efficienza
Con processi decisionali snelli e agili aiutiamo le startup a raggiungere la loro successiva pietra miliare in modo veloce e privo di complicazioni.
Vicinanza al mercato
La nostra forte interconnessione nel settore sanitario svizzero permette un rapido accesso al mercato.
Fiducia
Circa 1,8 milioni di persone hanno fiducia nella CSS. Utilizziamo questa base e sostanza per concedere alle startup un vantaggio connesso alla fiducia.

Focus di investment

Investiamo in startup che portano avanti il sistema sanitario con nuove tecnologie digitali e che ambiscono a sinergie con il Gruppo CSS. Con investimenti mirati vogliamo sostenere le persone a restare in buona salute, a guarire o a convivere con una malattia. Inoltre, ci concentriamo su soluzioni digitali con cui si ottiene un immediato incremento dell’efficienza per il core business degli assicuratori malattie.

Condizioni quadro

  • Volumi
    SwissHealth Ventures investe secondo gli standard usuali del venture capital. Per una startup sono previsti contributi di investimento tra 0,5 e 4 milioni di franchi. La nostra partecipazione alla startup è quindi inferiore nella maggior parte dei casi al 20%.
  • Phase
    Cerchiamo startup in fase di crescita. Vale a dire che investiamo in due tornate A e B. Nel caso ideale la fondazione dell’azienda è avvenuta due, tre anni prima e sono già stati raggiunti i primi successi. Ne fanno parte l’introduzione sul mercato, dei clienti che pagano e una crescita significativa.
  • Regione
    Ci concentriamo su startup europee, i cui prodotti e prestazioni sono rilevanti per il mercato sanitario svizzero o desiderano diventarlo.

Plasmiamo la salute digitale di domani nei seguenti ambiti:

Efficienza grazie a nuove tecnologie

Essere assicurati

  • Assicurazione malattie digitale
  • Comunicazione e marketing
  • Patient rep. outcomes
  • Infrastruttura dell’azienda
  • Digitalizzazione e miglioramenti in termini di efficienza

Innovazioni lifestyle e wellness

Rimanere in buona salute

  • Fitness
  • Alimentazione
  • Self-tracking
  • Salute mentale
  • Vita indipendente in età avanzata

Guarigione sostenuta digitalmente

Guarire

  • Telemedicina
  • Prenotazione online degli appuntamenti
  • Diagnosi precoce
  • Comunicazione con fornitori di prestazioni

Sostegno in caso di malattie croniche

Convivere con una malattia

  • Chronicle Care
  • Sorveglianza del paziente
  • Coordinamento delle cure
  • Diagnosi ampliata
  • Terapia specifica

Get Funded

La sua startup è in sintonia con i nostri criteri di investimento ed esistono sinergie con il Gruppo CSS? In questo caso, saremo lieti di una sua presa di contatto.

Portafoglio

Heartbeat Medical

Yannick Schreckenberger spiega come la soluzione di Heartbeat Medical pone maggiormente al centro dell’attenzione del sistema sanitario e dei rimborsi la qualità di vita delle pazienti e dei pazienti.

Heartbeat Medical gestisce una piattaforma che collega Patient-Reported Outcomes (PROs) con i dati clinici per la valutazione dei trattamenti. I PROs misurano mediante questionari standardizzati come i pazienti valutano gli effetti dei trattamenti e la qualità della vita riferita alla salute. Il collegamento con i dati clinici crea una base decisionale fondata sui dati per questioni di natura medica, terapeutica ed economica. Heartbeat Medical permette, per esempio, modelli di rimborso incentrati sulla qualità. Oltre all’utilizzo attivo della piattaforma negli ospedali, i PROs hanno posto maggiormente l’accento sul controllo cantonale della qualità.

Il percorso del trattamento basato sui dati non garantisce soltanto risultati misurabili e una maggiore qualità della vita per i pazienti. La migliore qualità delle cure mediche può contribuire anche a frenare i costi della salute.

Humanoo

Philip Pogoretschnik mostra come Humanoo può aiutare le persone ad avere una migliore salute fisica e mentale.

Humanoo ha sviluppato una piattaforma per la gestione digitale della salute, che aiuta le persone e le organizzazioni a vivere in modo più sano. L'azienda di digital health offre numerosi programmi on-demand negli ambiti fitness, fisioterapia, yoga, consapevolezza, sonno e nutrizione. Nel 2021, SwissHealth Ventures ha partecipato nel quadro della tornata B (volume d’investimento di tutti gli investitori 10 milioni di dollari US) come investitore principale per la startup. Con il capitale raccolto, Humanoo crea le risorse necessarie per sviluppare ulteriormente il suo prodotto principale e crescere.

Humanoo è anche alla base dell’app di ricompensa CSS active365. In questa app, gli utenti hanno accesso ai programmi di Humanoo e sono ricompensati con un massimo di 600 franchi all’anno per il loro stile di vita sano.

Flow Neuroscience

Erik Rehn descrive come il flow può ridurre sintomi depressivi mediante la stimolazione cerebrale e la terapia comportamentale.

La startup Flow Neuroscience offre una terapia digitale e non farmacologica per il trattamento della depressione clinica. La terapia di combinazione è composta da una cuffia per la stimolazione cerebrale collegata a un’app per la terapia del comportamento, che permette ai pazienti di curare la depressione a domicilio, sfruttando una guida, o accompagnati da uno specialista. SwissHealth Ventures ha partecipato nel 2021 nell’ambito della tornata A insieme a Khosla Ventures e Zühlke Ventures come co-investitore nella startup. Il capitale aggiuntivo consentirà a Flow Neuroscience di personalizzare la soluzione esistente in modo più specifico per il paziente, di ampliare l’offerta per l'utilizzo specifico con l'accompagna­mento di specialisti e di aprirsi a nuovi mercati.

La soluzione di Flow Neuroscience mira a un trattamento più personalizzato delle persone affette da malattie psichiche. SwissHealth Ventures è convinta che l’approccio terapeutico innovativo colmerà una lacuna nel mercato sanitario.

OnlineDoctor

Tobias Wolf spiega come OnlineDoctor permette di ricevere consigli per problemi dermatologici da parte di un medico specialista, facilmente e senza lunghi tempi di attesa.

OnlineDoctor permette di far valutare rapidamente, ovunque e a costi contenuti i problemi dermatologici da specialisti autorizzati a esercitare in Svizzera. Su una piattaforma web i pazienti ricevono entro 48 ore una prima valutazione specialistica con consigli sul trattamento. Nel 2020, SwissHealth Ventures ha partecipato nel quadro della tornata A (volume d’investimento di tutti gli investitori circa 5.5 milioni di franchi) come investitore principale per la startup svizzera di telemedicina.

La CSS ha già radicato on successo nella sua offerta il servizio «SkinCheck online». Il pratico SkinCheck, effettuato da dermatologi svizzeri, fornisce un contributo a cure integrate digitali.

Pregnolia

Bruno Candrian spiega come Pregnolia migliora l’assistenza medica durante la gravidanza.

Pregnolia ha sviluppato un apparecchio per supportare la diagnostica dei parti prematuri, che permettere ai ginecologi di misurare con esattezza la lunghezza del collo dell’utero. Ciò permette di valutare meglio il rischio di un parto prematuro. Nel 2020, SwissHealth Ventures ha partecipato nel quadro della tornata A (volume d’investimento di tutti gli investitori circa 4.2 milioni di franchi) allo spin-off del Politecnico federale di Zurigo.

SwissHealth Ventures crede al successo del metodo di misurazione di Pregnolia e prevede che esso fornirà un grande sostegno a specialisti e donne in gravidanza. Inoltre siamo del parere che tale metodo abbasserà i costi sanitari a lungo termine.

Gruppo CSS. Il suo partner per la salute.

Investimenti a favore degli assicurati

La CSS si impegna per un approvvigionamento medico futuro di alta qualità ed efficiente sotto il profilo dei costi. Come partner per la salute investe quindi in startup innovative, il cui obiettivo è rendere accessibile alle persone assicurate l’approvvigionamento medico di domani mediante offerte digitali. I mezzi messi a disposizione a questo scopo ammontano a 50 milioni di franchi e provengono da eccedenze dagli affari di assicurazione complementare.

Gruppo CSS