Sabbatico alla CSS: un’esperienza in Tanzania che ha lasciato il segno per Marianne

Melissa e Marianne nel soggiorno durante il sabbatico in Tanzania

Le collaboratrici e i collaboratori di lunga data della CSS hanno la possibilità di prendersi una pausa per progetti personali. È proprio quello che ha fatto Marianne Wiedemeier, che durante il suo sabbatico ha lavorato per due mesi in una scuola dell’infanzia in Tanzania. Lo scambio con bambini provenienti da contesti poveri l’ha messa alla prova e l’ha emozionata, cambiando il suo modo di vedere la vita.

Un sabbatico che lascia il segno

Dopo 17 anni alla CSS, Marianne ha sfruttato il suo periodo di pausa per dare una mano ad Arusha, dove ha aiutato nella gestione di due classi con 40 bambini provenienti da contesti poveri. Il Flowers Children’s Centre prepara alla scuola i bambini dai due ai sei anni, con lezioni di lettura e matematica, alleggerendo così il carico delle loro famiglie.

Nella movimentata quotidianità scolastica

Marianne ha incontrato dei bambini che fin dal primo giorno la abbracciavano e le facevano domande in inglese. Il fatto di parlare un po’ di swahili ha facilitato i suoi compiti: assisteva, cucinava, preparava il materiale scolastico e disegnava alla lavagna per illustrare le parole.

I volti felici dei bambini e la loro gioia sono il mio ricordo più forte della Tanzania
Marianne, collaboratrice della CSS

Sfide come opportunità di crescita

La quotidianità sul posto era caratterizzata da mezzi semplici, interruzioni di corrente e spazi angusti a cui non era abituata. «Spesso mi sono trovata al di fuori della mia zona di comfort. Questo mi ha permesso di crescere.»
Oltre al suo lavoro, Marianne ha allacciato numerosi contatti, mangiando insieme, per strada o in viaggio. Da queste esperienze sono nate amicizie e persino un’adozione a distanza per una bambina di nome Melissa, che sogna di diventare medico.

Ritorno con nuove prospettive

Il momento dei saluti ha toccato profondamente Marianne. Solo al suo ritorno in Svizzera si è resa conto di quanto sia stato significativo il suo sabbatico: «Ho avuto una prospettiva diversa della vita e ora sono una persona più soddisfatta e rilassata.»

Spazio per progetti personali

La CSS offre alle collaboratrici e ai collaboratori di lunga data la possibilità di usufruire dei sabbatici - per viaggi, aggiornamenti professionali o attività di pubblica utilità. L’esempio di Marianne dimostra come questi periodi liberi possano non solo soddisfare i sogni personali, ma anche fornire stimoli preziosi per il percorso professionale futuro.

Porta i tuoi talenti alla CSS

In un ambiente di lavoro vario ti offriamo la possibilità di fare la differenza.