Diversità – vivere la molteplicità
Promuoviamo consapevolmente e con senso di responsabilità la molteplicità. Una composizione mista dei team con un’ampia gamma di conoscenze, capacità, competenze linguistiche e prospettive non solo aumenta la capacità d’innovazione e la competitività, ma anche la motivazione e la soddisfazione delle collaboratrici e dei collaboratori.
Parità
La parità ci sta molto a cuore. Le condizioni d’impiego all’avanguardia offrono a tutte le collaboratrici e a tutti i collaboratori pari opportunità. Modelli di lavoro flessibili e a tempo parziale si applicano a tutti i livelli dirigenziali.
Per promuovere le donne in posizioni di quadro, siamo membri di «Advance – Gender Equality in Business». La rete comprende oltre cento aziende con sede in Svizzera e si impegna a favore di un aumento della quota femminile nel management. L’adesione permette alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori di partecipare a diversi eventi con lo scopo di ampliare le loro competenze e costruire una rete di contatti.
La nostra rete interna di donne «rendez-femmes» incoraggia e sostiene lo scambio di esperienze tra donne. Nel quadro del nuovo programma interno di mentoring appena lanciato, le collaboratrici e i collaboratori hanno la possibilità di beneficiare delle esperienze di altre persone tratte dalla prassi e di riconoscere i propri ambiti di sviluppo.
Equità salariale
Secondo l'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo, le differenze di salario in Svizzera sono ancora grandi. Nel 2022 la CSS ha però nuovamente ricevuto dall’Associazione Svizzera per i Sistemi di Qualità e di Management (SQS) il certificato «Fair Compensation», che attesta l’equità del trattamento salariale fra donne e uomini.
Le collaboratrici e i collaboratori raccontano: Judith apprezza l'orario di lavoro flessibile
Promozione e ulteriore sviluppo professionale
La promozione delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori durante il loro percorso professionale è per noi importante. Vogliamo sostenerli in modo ottimale nella pianificazione della loro carriera, mostrando il loro potenziale di sviluppo individuale. A tale scopo offriamo la possibilità di fare il punto della propria situazione professionale e li sosteniamo a frequentare aggiornamenti professionali interni ed esterni.
Le collaboratrici e i collaboratori raccontano: Joël è riuscito a passare da collaboratore a capo team
Collaborazione interlinguistica
Come azienda attiva a livello nazionale lavoriamo nelle lingue nazionali italiano, tedesco e francese, tenendo così conto delle particolarità delle singole regioni linguistiche. Alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori offriamo anche corsi di lingue. Nella quotidianità lavorativa vale il principio: tutti comunicano nella loro lingua madre.