Standard qualitativi ampi
Con varie misure, la CSS già oggi ottiene un alto livello qualitativo e trasparenza. Insieme ad assicuratori malattie dell'associazione di categoria curafutura, la CSS ha fra l'altro stabilito e realizzato i seguenti standard qualitativi:
- Gli intermediari che lavorano per la CSS devono obbligatoriamente essere iscritti presso l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) - un punto importante, dato che gli intermediari spesso chiamano dall'estero (tuttavia con un numero svizzero!)
- Devono essere rispettati degli standard di qualità relativi al marketing telefonico chiaramente definiti, tra questi il divieto di fingere motivi di chiamata falsi (come ad es. ricerca di mercato), dichiarare da dove si hanno indirizzo e numero di telefono, conferma scritta di stipulazioni di contratto al telefono, concedendo il diritto di revoca entro 14 giorni
- Si rinuncia all'acquisizione telefonica a freddo (quindi telefonate a persone che non hanno mai avuto contatto con l'assicurazione) tramite collaboratori propri o intermediari esterni
- Gli assicuratori malattie collaborano soltanto con intermediari professionali
Gli ulteriori punti dell'ampia carta curafutura sono riportati negli standard di qualità.