Rapporto annuale 2024 Cover

Rapporto annuale

Il rapporto annuale fornisce una panoramica dello scorso anno d'esercizio del Gruppo CSS. Oltre alle cifre e ai fatti aggiornati, questa pubblicazione contiene anche i momenti clou economici, sociali ed ecologici dello scorso anno.

Leggere il rapporto (in francese)

La CSS chiude l’anno d’esercizio 2024 con un utile

Nell’anno d’esercizio 2024 la CSS ha compiuto uno sforzo straordinario su diversi fronti e ciò ha dato i suoi frutti. Per la 15ª volta consecutiva, la CSS annuncia una chiusura d’esercizio positiva e maggiori introiti dai premi. Chiude l’anno del suo 125° anniversario con un’eccedenza di 62,7 milioni di franchi, derivante da un risultato molto positivo nell’assicurazione complementare, da un maggiore rendimento degli investimenti di capitale e da una rigorosa disciplina in materia di costi. Al 1° gennaio 2025, circa 1,7 milioni di persone risultavano assicurate presso la CSS.

Nuova generazione di prodotti d’assicurazione complementare

Nel 2024 la CSS ha investito, fra l’altro, nel suo portafoglio prodotti. Il sistema sanitario è in costante mutamento: oggi i trattamenti si effettuano in modo flessibile, in regime ambulatoriale, stazionario, con supporto digitale o a domicilio. Inoltre, la tradizionale distinzione fra i reparti «semiprivato» e «privato» sta perdendo importanza. Con la nuova linea di prodotti «Livo» sono riunite in un’unica assicurazione prestazioni nei settori ambulatoriale, della medicina alternativa e stazionario. Inoltre, Livo comprende strumenti per accogliere tempestivamente offerte e prestazioni innovative.

Nuove vie nell’assistenza medica

Inoltre, la CSS lo scorso anno ha investito nelle cure integrate: diverse istanze si interconnettono e coordinano il trattamento medico. Assieme all’Ensemble Hospitalier de la Côte (EHC), ha lanciato un’offerta innovativa di assistenza sanitaria. L’EHC comprende attori di quaranta diverse specializzazioni, del settore ambulatoriale e di quello stazionario. Ciò garantisce un’assistenza completa: dalle cure del medico di famiglia fino alle prestazioni ospedaliere specializzate e alle cure.