Frau relaxt auf ihrem Balkon

Studio sulla salute di CSS 2022

Volevamo sapere: Come gestisce la Svizzera salute e malattia? Quali tracce ha lasciato la pandemia e quali fattori influenzano la nostra salute?

Abbiamo ricevuto le risposte a queste e ad altre domande da più di 2'100 svizzere e svizzeri e le abbiamo riassunte nello studio sulla salute.

Un terzo della popolazione non si sente completamente in buona salute

Lo stato di salute è peggiorato notevolmente in particolare tra giugno 2021 e giugno 2022. In questo periodo ci sono stati grandi progressi nella vaccinazione per ciò che concerne il coronavirus e si sono diffuse varianti del virus con decorsi meno gravi. Tuttavia, la trasmissibilità più facile e l’abolizione delle misure preventive hanno accelerato la circolazione del virus. Tutto questo ha lasciato degli strascichi: la pandemia si è trasformata in un onere insidioso per la salute pubblica.

La salute psichica ne risente

La quota di persone con una buona salute mentale è ulteriormente diminuita l’anno scorso. Il peggioramento del benessere psichico è tuttavia meno marcato di quello dello stato di salute generale.

Lo stress professionale grava sulla salute

Quali aspetti del proprio stile di vita gravano in modo duraturo sulla propria salute? Gli intervistati hanno menzionato più spesso lo stress professionale (35%) prima ancora della mancanza di movimento (31%) e delle abitudini alimentari (23%). Particolarmente marcata è l’enfasi posta sull’onere professionale in quanto rischio per la salute dei giovani adulti. Circa il 60% dei giovani tra i 18 e i 40 anni percepisce la propria professione come un fattore di stress non salutare.