css-hauptgebaeude-aussen-beschriftung.jpg

Delegate e delegati della CSS Associazione

I 40 membri dell’Assemblea delle delegate e dei delegati rappresentano l'azionariato della CSS Holding. Fra le loro funzioni figura la nomina dei membri del Consiglio d’amministrazione.

Che cos’è l’Assemblea delle delegate e dei de­le­ga­ti?

L’Assemblea delle delegate e dei delegati della CSS Associazione è l’organo supremo della CSS. La CSS, come associazione, è una holding secondo il diritto azionario, non quotata in borsa. Azionista unica della CSS Holding SA è la CSS Associazione e le delegate e i delegati rappresentano i membri dell’associazione. L’Assemblea delle delegate e dei delegati è composta da quaranta persone. Ogni cantone ha diritto ad almeno un seggio. Il numero di seggi restanti è suddiviso fra i cantoni e i semi-cantoni in proporzione al numero di membri dell’associazione.

Quali sono i compiti dell’Assemblea delle delegate e dei de­le­ga­ti?

Le delegate e i delegati eleggono il Consiglio d'amministrazione e l’Ufficio di presidenza per un mandato della durata di quattro anni. Inoltre, esercitano il diritto di voto della CSS Associazione in occasione dell’assemblea generale della CSS Holding e adottano decisioni. L’Assemblea delle delegate e dei delegati stabilisce anche i principi della filosofia aziendale ed è competente per quanto concerne gli statuti e il regolamento organico. Approva il rapporto annuale e il risultato d’esercizio annuale, decide in merito al discarico del Consiglio d’amministrazione e stabilisce l’indennità delle delegate e dei delegati.

Come si eleggono le delegate e i delegati?

Le delegate e i delegati vengono eletti con votazione alla base o con elezione tacita. Le potenziali candidate e i potenziali candidati devono essere membri della CSS Associazione. La Commissione elettorale esamina le proposte di candidatura e pubblica nella rivista per i clienti della CSS i nominativi delle candidate e dei candidati ammessi. Se non pervengono altre candidature entro il termine stabilito, le candidate e i candidati presentati nella rivista sono considerati eletti tacitamente.

Al massimo quattro mandati completi

Le delegate e i delegati possono essere eletti per un massimo di quattro mandati completi. Un mandato dura quattro anni. Un trasferimento dal cantone rappresentato ha come conseguenza l’uscita dal comitato.

Le delegate e i delegati

  • Sonja Eisenring-Ackle (Ct. AG)
  • Beat Erzer (Ct. AG)
  • Andrea Zehnder-Zehnder (Ct. AG)
  • Mauricia Manser-Koller (Ct. AI)
  • Oliver Brosch (Ct. AR)
  • Peter Portmann (Ct. BE)
  • Fredy Eggenschwiler (Ct. BL)
  • Renate Burri (Ct. BS)
  • Claude Baechler (Ct. FR)
  • Rita Binz-Wohlhauser (Ct. FR)
  • Elisabeth Simonet (Ct. FR)
  • Scheherazade Fischberg (Ct. GE)
  • Brigitte Kubli Schriber (Ct. GL)
  • Vincent Augustin (Ct. GR)
  • Hélène Kassis (Ct. JU)
  • Alois Amstad (Ct. LU)
  • Hans Bucher (Ct. LU)
  • Michèle Bucher (Ct. LU)
  • Hedy Eggerschwiler-Bättig (Ct. LU)
  • Yvon Jeanbourquin (Ct. NE)
  • Lisbeth Näpflin-Niederberger (Ct. NW)
  • Jolanda Vogler (Ct. OW)
  • Fridolin Gemperli (Ct. SG)
  • Jürg Kalberer (Ct. SG)
  • Silvana Hasler (Ct. SG)
  • Marcel Montanari (Ct. SH)
  • Hubert Bläsi (Ct. SO)
  • Thomas Marbet (Ct. SO)
  • Marcel May (Ct. SZ)
  • Othmar Suter (Ct. SZ)
  • Jakob Zähner (Ct. TG)
  • Michele Andina (Ct. TI)
  • Iwan Imholz (Ct. UR)
  • Antoine Cottier (Ct. VD)
  • Doris Monnier (Ct. VS)
  • Ursula Bregy-Kreuzer (Ct. VS)
  • Irene Iten-Muff (Ct. ZG)
  • Primus Kaiser (Ct. ZH)
  • Thomas Lauber (Ct. ZH)
  • Dominik Zehnder (Ct. ZH)

Posti vacanti nell’assemblea delle delegate e dei delegati

Nell’autunno 2023 vi sarà la nuova elezione delle delegate e dei delegati della CSS Associazione. La maggior parte dei membri attuali dell’assemblea si propone per essere rieletta.

Nei seguenti 9 cantoni si dovranno eleggere nuove delegate o nuovi delegati:

  • Argovia
  • Berna
  • Friburgo
  • Glarona
  • Grigioni
  • Lucerna
  • San Gallo
  • Vallese
  • Zurigo

I nominativi delle nuove candidate e dei nuovi candidati saranno pubblicati all’inizio di settembre 2023 in un supplemento speciale della rivista per i clienti 3/2023.

Inviare proposte

Le proposte di altre candidature devono essere inviate per iscritto entro 60 giorni dalla pubblicazione al Segretariato del Consiglio d’amministrazione via e-mail. A questo proposito, tenete conto del documento 'Numero firme per candidatura delegate/delegati’.