Nasce a Bienna una nuova offerta di cure integrate per la regione
Il Centro ospedaliero di Bienna (SZB) e la CSS lanciano da gennaio 2026 un’offerta innovativa nel campo delle cure integrate per la regione Bienna – Seeland. In primo piano figurano una maggiore assistenza ambulatoriale, una collaborazione più stretta tra gli specialisti e nuove offerte nella prevenzione e nel post-trattamento. L’obiettivo è migliorare la qualità delle cure e impiegare in modo efficiente le risorse disponibili nel sistema sanitario.
La popolazione svizzera invecchia sempre più, la carenza di personale specializzato si accentua e il numero di pazienti affetti da malattie croniche aumenta. Le cure integrate offrono delle risposte a tutte queste sfide. Medici di famiglia, specialisti, ospedali, personale infermieristico e terapisti collaborano a stretto contatto per assistere i pazienti in modo globale. Finora l’assistenza sanitaria si è concentrata principalmente sulla cura delle malattie, mentre la prevenzione riveste spesso solo un ruolo secondario. Alla luce di questi sviluppi, il Centro ospedaliero di Bienna (SZB) e la CSS lanciano un segnale: i due partner uniscono le forze e presentano una nuova offerta di assistenza sanitaria nella regione di Bienna-Seeland.
Offerta completa
Il Centro ospedaliero di Bienna punta su servizi per la salute ambulatoriali che completano l’offerta ospedaliera esistente. Ad esempio, presso il centro della salute «MEDIN Biel/Bienne» alla stazione le pazienti e i pazienti hanno un accesso rapido e in prossimità a medici di famiglia, specialisti e terapisti. In posizione centrale si trovano anche il centro chirurgico «MEDIN au Lac» e la «Maison de la Santé», che sarà inaugurata nel 2027 e riunirà sotto un unico tetto cure mediche specialistiche, prevenzione, organizzazioni dei pazienti e sociali.
Kristian Schneider, CEO del Centro ospedaliero Bienna, è fiero del nuovo modello di assistenza sanitaria con la CSS: «Queste offerte integrate incentrate sul paziente, che puntano su un’assistenza coordinata e un accompagnamento personale dei pazienti, sono la chiave per cure sanitarie sostenibili.» La CSS si impegna da anni per le cure integrate, apporta il suo know-how nel loro sviluppo e promuove nuove strutture per migliorare l’assistenza medica. Philomena Colatrella, CEO della CSS, è convinta della nuova offerta: «Il Centro ospedaliero di Bienna promuove con coerenza l’ambulatorizzazione e rafforza la collaborazione tra le singole discipline. Grazie a un migliore coordinamento durante tutte le fasi del trattamento, le pazienti e i pazienti sono accompagnati in modo ottimale.»
Vantaggi per le pazienti e i pazienti
- Migliore accessibilità e cure coordinate: la stretta collaborazione e i percorsi terapeutici chiaramente definiti tra le cure di base e quelle specialistiche permettono di facilitare l’accesso dei pazienti a specialisti, se è necessario un trattamento ulteriore. Allo stesso tempo, la qualità dei trattamenti viene rafforzata grazie a un migliore scambio di informazioni, una maggiore interdisciplinarità e processi coordinati. Ciò contribuisce a evitare doppi trattamenti non necessari, nuovi ricoveri e casi d’emergenza.
- Rafforzare l’accompagnamento personale e risparmiare risorse mediche: al centro dell’attenzione vi sono il post-trattamento coordinato e il sostegno individuale per pazienti con malattie complesse o croniche. Se richiesto, un infermiere con formazione specifica si occupa dell’assistenza e funge da interlocutore centrale. Coordina il trattamento in stretta collaborazione con medici di famiglia, specialisti, terapisti e altri professionisti. L’obiettivo è alleggerire le risorse mediche e migliorare a lungo termine il successo del trattamento. L’SZB è interessato a mettere le nuove strutture a disposizione anche di altri attori dell’assistenza sanitaria di base regionale, per contribuire così a una riduzione del carico complessivo sulle risorse mediche e migliorare la qualità dell’assistenza.
- Rafforzamento e potenziamento delle strutture preventive: grazie all’impegno congiunto della CSS e dell’SZB, le persone assicurate hanno accesso a un check-up sanitario gratuito e a una consulenza sanitaria individuale. L’obiettivo è sostenere in modo duraturo gli assicurati nella promozione della salute, nella prevenzione e nella gestione delle malattie.
Lancio a gennaio 2026
Con questo partenariato nasce nella regione di cure Bienna – Seeland una nuova offerta per le persone assicurate alla CSS che migliora in modo sostenibile sia la qualità sia l’economicità dell’assistenza sanitaria. La popolazione beneficia di un’assistenza sanitaria priva di lacune, in cui si evitano doppi trattamenti non necessari e si aumenta la qualità delle cure. A partire dal 1° gennaio 2026, la nuova offerta sarà disponibile per gli assicurati CSS. Un ampliamento dell’assistenza di base con studi medici di medicina generale nella regione è previsto nel corso del prossimo anno.
Per ulteriori informazioni
Contatto Gruppo Ospedaliero di Bienna
Marie-Pierre Fauchère, responsabile Comunicazione e marketing
Tel.: 079 479 71 41
Mail: marie-pierre.fauchere@szb-chb.ch
Breve profilo Centro ospedaliero di Bienna
Lo Spitalzentrum Biel AG gestisce l’ospedale centrale pubblico per la popolazione della regione Bienna – Seeland – Giura bernese. In ospedale o nel centro della salute MEDIN Biel/Bienne alla stazione: ogni anno oltre 150'000 pazienti gli accordano la loro fiducia. .Come ospedale per casi acuti offre un accesso vicino a casa all’intera gamma di cure mediche di base ampliate. Con Stroke Unit, il reparto di terapia intensiva e i centri interdisciplinari per aree specialistiche della medicina nonché una clinica pediatrica con neonatologia, l’offerta è importante.