CSS Quality Award: premio per progetti innovativi nel sistema sanitario

Die Gewinnerinnen und Gewinner 2025

Dal 2018 la CSS premia con il CSS Quality Award progetti di spicco nel sistema sanitario svizzero. Quest’anno quattro attori ricevono un riconoscimento per i loro progetti innovativi e sostenibili.

La CSS, come assicuratore malattie leader in Svizzera, si impegna per maggiore qualità e trasparenza nel settore sanitario. Il CSS Quality Award fa parte di questo impegno. Per il 2025 il concorso è stato riorganizzato: è stato infatti possibile presentare progetti innovativi nelle categorie «Rete di cure ottimale», «Cure eccellenti», «Progetto di sviluppo della qualità basato sull’esperienza» e «Progetto futuro». Inoltre, è stato introdotto il premio speciale «Sostenibilità».

«Dall’ultimo bando di concorso il numero di candidature è quasi raddoppiato. Dodici progetti sono stati nominati per questo CSS Quality Award. «Una chiara dimostrazione che la qualità sta acquisendo maggiore importanza nel sistema sanitario», afferma Sanjay Singh, direttore Prestazioni, Prodotti e Health Services della CSS. «Apprezziamo lo spirito innovativo e il coraggio degli attori, che con i loro progetti trasformano in modo sostenibile e duraturo il sistema sanitario.»

Ampia giuria

La giuria comprendeva, oltre a collaboratrici e collaboratori di diverse divisioni del Gruppo CSS, anche alcuni clienti della CSS nonché la direttrice dell’Organizzazione svizzera dei pazienti (OSP). La valutazione è stata fatta in base ai criteri focalizzazione sul paziente, accessibilità, efficacia, integrità ed efficienza. Per il premio speciale sono stati inoltre considerati gli aspetti della sostenibilità, della capacità di affrontare il futuro e dell’innovazione.

I seguenti quattro progetti ricevono il CSS Quality Award:

Categoria «Rete di cure ottimale»: progetto Hospital at Home

Associazione hospitales, Dornach: L’associazione sostiene le istituzioni sanitarie nella pianificazione, nell’introduzione e nella gestione dei propri reparti «Hospital at home». L’innovativo modello di cure permette di effettuare trattamenti medici acuti direttamente a domicilio. In questo modo, i pazienti che altrimenti verrebbero ricoverati possono essere curati a casa in modo sicuro e con un’elevata qualità.

CSS Quality Award 2025: Verein hospitales
Cristine Furrer (CSS) consegna il premio al dott. med. Severin Pöchtrager (Associazione hospitales).

Categoria «Assistenza eccellente»: progetto GLA:D® Svizzera, programmi Artrosi e Schiena

Gruppo di interesse GLA:D® Svizzera, Winterthur: i programmi GLA:D® Svizzera Artrosi e Schiena sono offerte basate sull’evidenza per persone affette da artrosi all’anca e al ginocchio o mal di schiena. Sviluppati originariamente in Danimarca, questi programmi puntano su cure incentrate sul paziente e portano miglioramenti misurabili per quanto concerne il dolore, delle funzioni quotidiane e la qualità della vita.

CSS Quality Award 2025: Interessengemeinschaft GLA:D® Schweiz
Cristine Furrer (CSS) consegna il premio al Prof. Dr. Karin Niedermann (IG GLA).

Categoria «Progetto per il futuro»: progetto Teleriabilitazione cardiaca ibrida come alternativa alla riabilitazione cardiaca nei centri

Centro per la riabilitazione e medicina dello sport, Inselspital, Ospedale universitario Berna: la teleriabilitazione cardiaca ibrida offre alle persone con malattie cardiovascolari un’alternativa, incentrata sul paziente, alla tradizionale riabilitazione ambulatoriale. Le tecnologie digitali e le strutture flessibili del programma semplificano la partecipazione diminuendo il dispendio di tempo e favorendo così il coinvolgimento attivo dei pazienti.

CSS Quality Award 2025: Zentrum für Rehabilitation und Sportmedizin, Inselspital, Universitätsspital Bern
Il prof. dr. med. Matthias Wilhelm (gruppo delle isole) riceve il premio da Cristine Furrer (CSS).

Premio speciale «Sostenibilità»: progetto Futura – Sostenibilità nella gastronomia ospedaliera

Sostenibilità nella gastronomia ospedaliera – Ospedale cantonale di Lucerna: nell’ambito di una nuova offerta dei pasti, è stata introdotta la nuova linea di menu «Futura», posizionata in cima alla carta. Futura tiene conto di varie tendenze in materia di sostenibilità e alimentazione. Senza un aumento significativo dei costi, con i nuovi menu è possibile ridurre gli sprechi alimentari e limitare notevolmente le emissioni di CO2.

CSS Quality Award 2025: Luzerner Kantonsspital
Bastian Matey (LUKS) riceve il premio da Reto Saurenmann (CSS).


Per ulteriori informazioni