Compensazione dei rischi

Un sistema d'assicurazione obbligatoria con obbligo d'ammissione e premio unitario necessita di una compensazione dei rischi tra gli assicuratori ben funzionante. Altrimenti, nel sistema in vigore, gli stimoli a crearsi un portafoglio con molti «buoni rischi» (e il meno possibile «cattivi rischi») sono eccessivi. La caccia alle persone in buona salute e l'emarginazione di chi è ammalato perdono d'interesse se si procede a un’ottimizzazione del sistema della compensazione dei rischi. Questa è la premessa necessaria ai fini di una concorrenza utile dal punto di vista politico-economico e incentrata sui costi delle prestazioni.

L’attuale struttura della compensazione dei rischi si è dimostrata valida e ha contribuito a un consolidamento nel mercato delle assicurazioni malattie; un’ottimizzazione dell’indicatore di ospedalizzazioni sarebbe tuttavia un ulteriore possibile passo verso lo sviluppo ulteriore.

Nel 2023 il Consiglio federale ha approvato una modifica dell’ordinanza sulla compensazione dei rischi nell’assicurazione malattie (OcOR). La modifica dell’ordinanza permette di completare la statistica di mercato globale sulla compensazione dei rischi con ulteriori informazioni. Ciò permette agli assicuratori di stimare meglio la compensazione dei rischi e di calcolare ancora più adeguatamente i premi dell’AOMS.

La sua partner per la salute

Come partner per la salute ci impegniamo in favore di una vita sana, di una guarigione attiva e di una gestione consapevole della malattia.

Essere in buona salute

Alle nostre clienti e ai nostri clienti offriamo sostegno nel rimanere in equilibrio fisico e psichico.
Per una vita sana

Guarire

In caso di malattia e per le questioni mediche, aiutiamo le nostre clienti e i nostri clienti a orientarsi e a trovare rapidamente le risposte.
Guarire attivamente

Convivere con una malattia

Con offerte integrative permettiamo una gestione consapevole delle malattie croniche.
Gestire la malattia