Con gli impegni sociali aiutiamo direttamente sul posto
Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori hanno la possibilità di svolgere impegni sociali per un determinato periodo di tempo. Durante la crisi del coronavirus le relative condizioni quadro sono state ampliate generosamente e senza lungaggini burocratiche. Con questi impegni mettiamo in pratica un valore centrale della CSS: la solidarietà.
L’impegno delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori
Ogni 3 anni diamo la possibilità a ciascuna collaboratrice/ciascun collaboratore di svolgere un impegno sociale di 3 giorni. Inoltre, ogni team può disporre di un giorno all’anno per un impegno sociale.
Nel 2020, 42 collaboratori CSS hanno svolto impegni sociali per un totale di 97 giorni. Anche nel 2021 numerosi team si sono dati da fare in questo senso. Con questo impegno aiutiamo direttamente sul posto e al tempo stesso permettiamo ai nostri collaboratori di cambiare prospettiva, al fine di integrare nel quotidiano professionale nuove impressioni, idee e pensieri.
Con forconi e rastrelli
Il team dirigenziale della divisione del Gruppo Cliente & Mercato ha aiutato la famiglia di contadini Waldvogel di Arth. Con forconi e rastrelli, il team di 6 persone ha affrontato un terreno ripido e ha sgomberato il legno, affinché il pascolo fosse di nuovo libero per gli animali. Nel pomeriggio hanno tagliato i cespugli spinosi e li hanno gettati più in basso nel bosco. L’agricoltrice Jolanda Waldvogel si è mostrata impressionata: «Hanno dimostrato che anche chi lavora in ufficio è capace di darsi da fare. Senza il loro aiuto a noi sarebbero voluti dei giorni per fare questo lavoro.»
Lavorare nel bosco
Michael Rieger, capo Innovation Operations & Portfolio, la scorsa estate ha partecipato al progetto boschi montani nell’Entlebuch. Durante 6 giorni di fine estate, alle 7.30 in punto, gli aiutanti si recavano nel bosco, largamente distrutto da una tempesta. Affinché il lavoro di silvicoltura meccanica potesse iniziare, il bosco doveva deve essere liberato dal legname abbattuto e bisognava creare dei sentieri. La squadra di volontari era eterogenea. «Ho volutamente scelto un nuovo ambiente, conoscendo così persone che non incontro tutti i giorni», ha raccontato Michael Rieger dopo il suo lavoro.
È stata un’arricchente riflessione sui valori, compresi i miei, e un'ispirazione per la vita quotidiana. E infine, come appassionato di rampichino, ho restituito qualcosa alla natura con il mio impegno sociale.
Fatiche sul pendio ripido
Anche il nostro team Corporate Publishing ha trascorso un giorno di fine estate nella natura, impegnandosi lontano dall’ufficio e dalle attività quotidiane. Ha aiutato la famiglia di contadini di montagna Küchler nel comune lucernese di Luthern. Nonostante le alte temperature hanno liberato un ripido pendio da cespugli e piccoli arbusti. L’agricoltore Erwin Küchler è stato contento di questo grande aiuto.