Cassa malati per il bebè: informazioni più importanti a colpo d’occhio
Senza preoccupazioni fin dall’inizio: ecco a cosa dovreste prestare attenzione per il vostro bebè in relazione alla cassa malati.
Un neonato è automaticamente assicurato tramite la madre o il padre?
No, perché chi è domiciliato in Svizzera sottostà all’obbligo di assicurarsi contro le malattie e deve obbligatoriamente assicurarsi secondo la Legge sull'assicurazione malattie. Ogni membro di una famiglia, adulto o bambino, è assicurato singolarmente. La copertura assicurativa inizia al momento della nascita o dell'acquisizione del domicilio.
È necessario notificare anticipatamente la nascita?
No, non è un obbligo. Per chi vuole però andare sul sicuro è consigliabile farlo prima della nascita.
Quali sono i vantaggi di una notifica prenatale?
La notifica prenatale offre due importanti vantaggi ai futuri genitori. Innanzitutto il figlio è assicurato dal primo minuto: se dovesse nascere prematuramente o con una malattia, la copertura è valida da subito. In secondo luogo, il bambino approfitta di un’ammissione illimitata nell’assicurazione complementare.
Di cosa bisogna tenere conto nella notifica prenatale?
Annunciate tempestivamente prima della nascita il vostro bambino all’assicurazione malattie. Se avete sbrigato le questioni amministrative, dopo la nascita vi resterà più tempo da dedicare a vostro figlio. Inoltre, siete assicurati se il bambino dovesse nascere con una malattia. Infatti, proprio in questa situazione è necessaria una copertura particolarmente buona. In alcuni casi non è più possibile stipulare le assicurazioni complementari perché vostro figlio verrebbe rifiutato in seguito all’esame dei rischi.
Naturalmente potete annunciare il vostro bebè anche dopo la nascita. Per farlo basta comunicarci la data esatta di nascita e il nome del bambino. In seguito, l’assicurazione verrà attivata e riceverete automaticamente la tessera d’assicurato.
Come assicurare un neonato?
Di principio, si assicura un neonato esattamente come un adulto, quindi innanzitutto viene stipulata un’assicurazione di base (LAMal). Se tuttavia preferite prestazioni supplementari come metodi di medicina alternativa (p. es. omeopatia o osteopatia) o se per vostro figlio desiderate un reparto semiprivato o privato negli ospedali di tutta la Svizzera, la CSS vi offre fino al 100% di ribasso familiare per le assicurazioni complementari, a condizione che almeno un genitore sia assicurato da noi.
Quali assicurazioni sono consigliate per il vostro bebè? Saremo lieti di fornirvi una consulenza sulle soluzioni assicurative in base alle vostre esigenze individuali.