Medicina complementare: trattare in modo alternativo
Agopuntura, omeopatia, shiatsu e fitoterapia. Molte persone ricorrono alle terapie della medicina alternativa. A integrazione della medicina classica, sosteniamo forme terapeutiche di medicina complementare con l’assicurazione di base nonché con l’Assicurazione per medicina alternativa.
Medicina complementare: un’alternativa naturale
Che si tratti di agopuntura e moxa contro l’emicrania e la cefalea da tensione muscolare, della kinesiologia per problemi di digestione, dell’omeopatia per disturbi legati all’ansia e alle paure o dello shiatsu come parte del trattamento successivo a un burnout, per molte pazienti e molti pazienti i metodi di cura alternativi sono un’integrazione apprezzata ed efficace alla medicina classica. In questo modo, malattie e disturbi possono essere affrontati e leniti con un approccio olistico.
Noi sosteniamo la medicina alternativa e copriamo le prestazioni già con l’assicurazione di base. Con l’assicurazione complementare per medicina alternativa vengono rimborsati generosi contributi per metodi di cura e terapie alternativi.
Ecco cosa paga l’assicurazione di base
Assumiamo prestazioni relative a metodi di trattamento alternativi e alla medicina complementare se sono eseguiti da un medico. Concretamente, le prestazioni di medici riconosciuti con un corrispondente perfezionamento o una specializzazione – p. es. nella medicina tradizionale cinese, nella medicina antroposofica, nell’omeopatia o nella fitoterapia – sono assunte a carico dell’assicurazione di base.
L’assicurazione complementare colma le lacune
Medicina alternativa, metodi di cura naturali, medicina complementare: Le denominazioni sono tanto varie quanto le terapie stesse. Lei sceglie il metodo alternativo, noi assumiamo i costi. L’Assicurazione complementare per medicina alternativa myFlex può essere adeguata in modo ideale al suo budget e alle sue esigenze. Scelga tra circa 80 diversi metodi di trattamento e un’ampia gamma di terapisti.
Vantaggi dell’assicurazione per medicina alternativa
-
Fino a CHF 10 000 all’anno per i trattamenti.
-
Nessuna franchigia – partecipazione ai costi sin dal primo franco.
- 25% di ribasso familiare per bambini e giovani fino a 20 anni.
Trovare il metodo curativo alternativo giusto
Ripristinare il flusso di energia, rilassarsi con un massaggio ayurvedico, sciogliere le tensioni e contrastare in modo positivo disturbi e paure: le forme terapeutiche della medicina complementare sono apprezzate e collaudate. Ogni paziente deve scoprire da sé quali metodi di cura sono utili e d’aiuto nella sua situazione personale.
Risposte sulla medicina complementare
Come trovo la giusta forma di trattamento alternativo per i miei disturbi?
A seconda del sintomo, del decorso della malattia e dei disturbi, nello scambio di idee con il suo medico di famiglia o un medico di sua fiducia può scoprire quale forma di trattamento è adatta a lei.
Che effetto hanno su corpo e psiche i trattamenti alternativi?
Aghi, massaggio, colloqui o tecniche di rilassamento: ogni forma terapeutica stimola corpo e psiche, in diversi modi, a guarire e a rafforzare il sistema immunitario. Gli obiettivi dei procedimenti alternativi possono essere ripristinare il flusso di energia, sbloccare, alleviare il dolore o riportare il corpo e la psiche in un sano equilibrio. Si prenda il tempo di lasciare che la forma terapeutica scelta faccia effetto su di lei; spesso sopravviene persino un cosiddetto primo peggioramento prima che possa subentrare un miglioramento duraturo.
La medicina complementare è adatta a tutte le età?
Sì. L’osteopatia, per esempio, è ideale per i neonati (e le mamme), per sciogliere le tensioni o i blocchi sorti durante il parto. La medicina complementare si occupa delle persone con un approccio olistico, spesso tenendo conto della storia individuale e del contesto. Pertanto, la medicina complementare può avere un ampio effetto. L’età non ha alcun ruolo nella medicina alternativa, a condizione che corpo e psiche siano pronti.