Quando un medicamento nuovo viene introdotto sul mercato, ottiene un brevetto, che permette al fabbricante di coprire i costi per lo sviluppo e la ricerca. Non appena il brevetto di un medicamento scade, gli altri fabbricanti possono vendere i generici.
Generici: alternative convenienti
Essi sono identici al medicamento originale per quel che riguarda la sostanza attiva, la posologia e la forma galenica - però sono più convenienti. Si informi sempre se per un medicamento proposto esiste un generico. Più convenienti sono anche i biosimilari, preparati equivalenti di medicamenti prodotti secondo una procedura biotecnologica (farmaci biologici).
Vale la pena scegliere i generici anche nel caso di medicamenti di cui copriamo i costi, poiché così la sua aliquota percentuale è minore. L’UFSP gestisce un elenco chiamato «Nuovo elenco di generici con aliquota percentuale differenziata per preparati originali e generici», in cui trova tutti i dettagli.
Contribuisca a ridurre i costi sanitari
Chieda al suo medico o al suo farmacista se esistono alternative più convenienti. Confronti i prezzi.