Assicurazioni e cassa malati
Molti rischi possono essere coperti in tutto il mondo con una corrispondente copertura assicurativa.
Dall’Alaska a Zanzibar o anche dalla notifica di partenza fino ai mezzi di pagamento. Infatti, prima di poter partire per il giro del mondo, c’è molto da pianificare. Per non offuscare la gioia di questo grande viaggio, abbiamo raccolto alcuni consigli e suggerimenti riguardanti il tema del viaggio attorno al mondo.
Surf alle Hawaii, backpacker in Sri Lanka o trekking nelle Ande, viaggiare con la Transiberiana dall’Europa alla Cina o lavorare per diversi mesi in un’organizzazione internazionale di soccorso: molte persone sentono il desiderio di fare un grande viaggio e di abbinare le loro mete dei sogni ad attività all’estero. Mentre le fantasie di viaggio sono praticamente illimitate, la realtà comporta alcune sfide come il budget, il periodo a disposizione, la pianificazione e la preparazione. Se ha in programma un giro intorno al mondo, alcuni mesi prima della partenza le consigliamo di chiarire i seguenti punti.
Una volta chiarite queste domande, potrà pianificare la sua avventura in modo realistico e strutturato. Per prepararsi è anche utile leggere i blog di viaggio e le testimonianze e discutere del viaggio con un consulente di un'agenzia viaggi. Oltre alla prenotazione di voli, mezzi di trasporto e alloggio, i professionisti dell’agenzia viaggi aiutano anche in caso di domande su condizioni locali, visti, vaccinazioni e altro ancora.
Il costo di un viaggio attorno al mondo varia a seconda dei desideri individuali e delle esigenze di viaggio. È tutto possibile: dalla semplicità al lusso, e i costi variano di conseguenza. Il costo della vita in alcune parti del Sud-Est asiatico, del Sud America o dell’Africa è certamente inferiore a quello dell’Australia, degli Stati Uniti o del Giappone. Sicuramente è sensato analizzare i costi di sostentamento nelle varie destinazioni e pianificare così con un forfait giornaliero o settimanale per il trasporto, il pernottamento, il cibo e le attività. Dalla proiezione risulterà, assieme a una riserva ordinaria, un budget approssimativo per l’intero viaggio.
I costi correnti, come imposte, affitto e cassa malati, dovrebbero essere inclusi nei calcoli al momento della preparazione. L’appartamento, tuttavia, può essere subaffittato, in modo da risparmiare l’affitto per diversi mesi.
Viaggiare in diversi Paesi o addirittura in diversi continenti è emozionante e allarga gli orizzonti, ma comporta sempre anche determinati rischi, anche per quanto riguarda le cure sanitaria del rispettivo Paese.
Molti rischi possono essere coperti in tutto il mondo con una corrispondente copertura assicurativa.
È importante tenere conto della copertura e delle prestazioni dell’assicurazione malattie per i trattamenti all’estero. Consigliamo di aggiungere un’assicurazione viaggi a quella di base. Su richiesta, l’assicurazione complementare può essere sospesa per il periodo del viaggio. Così dopo il rientro non si ripresentano nuove domande legate alla salute.
Le destinazioni sono chiare, il budget è disponibile e non si vede l’ora di partire. Prima però ci sono ancora alcune cose da pianificare e fare. La nostra checklist l’aiuta in questo senso. Più si è preparati per un lungo viaggio, più ci si può godere i mesi all’estero.
In caso di soggiorno prolungato all’estero possono sorgere lacune contributive per l’AVS/AI. Consigliamo di compensarle mediante versamenti facoltativi. Se lascia il suo lavoro per un viaggio intorno al mondo, deve versare su un conto di libero passaggio i contributi del terzo pilastro (LPP) finora accumulati.
Buono a sapersi: lo status «Giramondo» non dà diritto al pagamento dei risparmi del secondo e terzo pilastro.