Sole e medicamenti: un mix pericoloso
Sole e medicamenti: può diventare un’accoppiata dolorosa. Infatti, la luce del sole fa sì che alcuni medicamenti sviluppino spiacevoli effetti collaterali.
Attenzione con i medicamenti in estate
Le giornate sono di nuovo più calde e il sole più intenso – condizioni ideali per restare fuori all’aria aperta. Spesso il sole è sinonimo di gioia di vivere ed è fonte di energia e fornitore di vitamina D. Tuttavia, il pericolo dei raggi viene spesso sottovalutato. Inoltre, solo in pochi sanno che determinati medicamenti in combinazione con il sole possono causare delle dolorose reazioni cutanee.
Consigli per la prevenzione
Singole sostanze attive influenzano la sensibilità della pelle al sole e possono causare problemi che vanno dalle scottature sino a dolorose reazioni cutanee. Chi tuttavia si attiene alle regole comportamentali più importanti può proteggere la propria salute in modo durevole.
Con questi 5 consigli proteggete la vostra pelle da effetti collaterali indesiderati.
Consiglio 1: leggi il foglietto illustrativo
Il foglietto illustrativo all’interno della confezione dei medicamenti informa in merito ai rischi dovuti alla sensibilità alla luce.
Consiglio 2: consultazione con il medico
Prima delle vacanze, accertatevi presso il vostro medico o il farmacista che il medicamento assunto non reagisca alla luce solare.
Consiglio 3: dosaggio
Se è il caso, dopo aver parlato con il medico, diminuite la dose di medicamenti indispensabili.
Consiglio 4: proteggete dai raggi UV
Attenetevi alle misure di sicurezza note e, nel caso vi siano incertezze, proteggete la vostra pelle dai raggi UV con un abbigliamento adeguato e una crema solare ad alta protezione.
Consiglio 5: evitare il solarium
Evitate di frequentare i solarium: qui le dosi di raggi UVA sono estremamente alte.