Esclusione della responsabilità
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.
In tutte le parti dell’utero (p. es. il collo dell’utero) possono sorgere tumori maligni (cancro).
In tutte le parti dell’utero (p. es. il collo dell’utero) possono sorgere tumori maligni (cancro). Tipici disturbi sono sanguinamenti vaginali insolitamente intensi (nel quadro del ciclo mestruale o al di fuori di esso). Il trattamento consiste in primo luogo nell’asportazione del tumore.
Se si riconosce tempestivamente la malattia, le possibilità di guarigione sono buone.
Ottieni i tuoi Consigli per la prevenzione personali.
Lega svizzera contro il cancro
www.krebsliga.ch
Cancro dell’utero, carcinoma dell’utero, tumore al collo dell’utero, carcinoma della cervice uterina, tumore della cervice uterina infezione da HPV, virus del papilloma umano, vaccinazione HPV
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.