Scarlattina

La scarlattina è una malattia infettiva causata da batteri.

Sommario

La scarlattina è una malattia infettiva causata da batteri. Sono caratteristiche del quadro clinico infiammazione delle tonsille/ della gola, febbre ed eruzione cutanea. Il trattamento è quasi sempre con antibiotici.

Sintomi

Sintomi principali

  • Mal di gola e mal di testa
  • Tosse
  • Gola arrossata e dolori nel deglutire
  • Febbre alta
  • Eruzione cutanea con macchie di colore rosso pallido, prima sul tronco e sul collo, poi su gambe e braccia
    • Intorno alla bocca e sul mento spesso nessuna arrossamento
    • Dopo alcuni giorni possibile desquamazione, soprattutto sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi

Altri sintomi

  • Dolori addominali e vomito
  • Talvolta prurito
  • Alito dell’odore sgradevole
  • Le tonsille sono arrossate e gonfie
  • Lingua di color rosso vivo con punti biancastri (cosiddetta lingua a lampone)

Complicazioni

Cause e trattamento

Cause

  • Streptococchi del gruppo A
    • Stessi agenti patogeni come per l’angina
    • Alcuni ceppi creano dei veleni (esotossine), che causano inoltre un' eruzione cutanea

Procedura ulteriore nello studio medico / in ospedale

Possibili controlli
  • Test veloce per la ricerca di batteri
  • Analisi del sangue (indici di infiammazione)
Possibili terapie
  • Antibiotici
  • Antidolorifici

Cosa posso fare da solo?

  • Riposo a letto
  • Gargarismi (p. es. con tisana alla salvia)
  • Impacchi freddi (p. es. con quark, limone o cipolla)
  • Latte e miele

Quando andare dal medico?

  • Febbre oltre i 40 gradi
  • Torpore, crampi, rigidità cervicale
  • Sanguinamenti cutanei (macchie decisamente rosse)

Sinonimi

Scarlattina

Esclusione della responsabilità

La CSS non assume alcuna re­spons­abilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.

1365601948
La salute in un’app

Scoprire l'app Well

Verificare i sintomi, ottenere consigli sui rimedi casalinghi, fissare appuntamenti dal medico, ordinare medicamenti e molto altro.