Preparare gli shake proteici da soli: 3 ricette
Molte persone conoscono gli shake proteici perché in uso negli allenamenti della forza. La polvere sciolta nell’acqua deve stimolare la crescita muscolare e favorire l’efficacia degli esercizi. Altrettanto veloci sono gli shake preparati da soli, e anche più sani.
Nutrienti sani
Le proteine sono carboidrati complessi e acidi grassi insaturi, oltre a nutrienti sani che rilasciano l’energia di cui l’organismo ha bisogno. Le proteine alimentari forniscono diversi aminoacidi necessari alla costruzione di proteine corporee, ad esempio nella formazione di muscoli, ossa, pelle, capelli e ormoni.
Amminoacidi essenziali
L’organismo non può produrre da solo alcuni aminoacidi essenziali e, quindi, deve assumerli attraverso proteine animali – uova, pesce, latte – e alimenti vegetali, ossia legumi, cereali, patate e noci. Nel mondo del fitness e in commercio, la polvere proteica è venduta come un integratore alimentare sano, coadiuvante di uno sviluppo muscolare costante. Tuttavia, le bevande proteiche prodotte industrialmente vanno consumate con cautela, poiché la maggior parte delle polveri proteiche contiene zuccheri, esaltatori di sapidità e aromi.
Shake protein sano
Lo shake proteico preparato con ingredienti naturali e, semmai, addolcito con miele, sciroppo d’agave o sciroppo d’acero rappresenta un’alternativa sana e gustosa. Dopo lo sport, le proteine naturali riforniscono i muscoli in modo ottimale delle sostanze nutrienti essenziali. Tra l’altro, è possibile scegliere tra diverse varianti di gusto senza ingredienti lavorati industrialmente e spese supplementari.
La base di molti shake proteici è composta da quark o fiocchi di latte, latte, fiocchi d’avena, frutta, noci, semi di chia o di lino. A seconda dei gusti, si aggiunge latte, latte di mandorla o di cocco, oltre a vari tipi di frutta e frutti di bosco. Basta frullare gli ingredienti con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
Provare per credere! Qui di seguito, tre ricette variegate per preparare degli shake:
- 150ml di latte, latte di cocco o di mandorla
- 100g di quark magro o di fiocchi di latte
- 60g di frutti di bosco freschi o surgelati (lamponi, mirtilli, more)
- 1-2 cucchiai di fiocchi d’avena
- 1-2 cucchiaini di semi di lino o chia (mettere in ammollo in poca acqua per ca. 10 min.)
- 1 cucchiaino di miele
- 100ml di acqua
- 150ml di latte, in alternativa anche latte di soia o di mandorle
- 60g di quark magro
- 1/2 banana
- 1 cucchiaio di polvere di cacao amaro
- 1-2 cucchiaini di semi di girasole o di chia (mettere in ammollo in poca acqua per ca. 10min.)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 pizzico di cannella
- 100ml acqua
- 150ml di latte magro, in alternativa anche latte di cocco o di mandorla
- 60g di quark magro
- 1/4 mango tagliato in piccoli pezzi
- 2 fette di ananas tagliate in piccoli pezzi
- 5 anacardi tritati finemente
- 1 cucchiaio di fiocchi d’avena
- 1/2 cucchiaino di zenzero tritato finemente, a piacimento
- 1 cucchiaio di fiocchi di cocco, a piacimento
- 1 cucchiaino di miele
- 100ml acqua