Diagnosi diabete: 5 consigli per convivere con il diabete di tipo 2
Ogni anno, circa il 5% della popolazione in Svizzera riceve la prima diagnosi di diabete. Pressoché il 90% dei casi riguarda il diabete di tipo 2.
Cos'è il diabete di tipo 2?
Ciò che molti non sanno è che la diagnosi di diabete di tipo 2 non significa assumere medicamenti per tutta la vita o addirittura diventare insulino-dipendenti. Il diabete di tipo 2 è una malattia del metabolismo, il cui decorso può essere influenzato sensibilmente da un'alimentazione e un comportamento di movimento corretti. Alcuni studi di lunga durata hanno persino dimostrato che il diabete di tipo 2 è reversibile.
Diagnosi
Spesso, il diabete viene diagnosticato casualmente durante una visita di routine. Ritrovarsi a essere un paziente dall'oggi al domani non è facile, e una tale diagnosi ci coglie sempre impreparati. La prima diagnosi è certamente un campanello d'allarme, ma non un motivo di rassegnazione.
Convivere con il diabete di tipo 2: 5 consigli
L'occasione di influenzare positivamente l'ulteriore decorso di questa malattia va colta. Per chi ne è colpito, ciò si traduce in un adeguamento durevole del proprio stile di vita: più movimento e un'alimentazione sana. Di primo acchito, questo consiglio medico può apparire limitante, ma non se si considera che un diabete di tipo 2 in progressione comporta limitazioni molto più grandi..
Con i suggerimenti pratici del nutrizionista esperto di Uplyfe SA vi illustriamo come prendere in mano la vostra salute:
Sapere è potere!
Informatevi sulla malattia. Che cosa significa questa diagnosi per il mio corpo? Quali sono le cause? Quali sono le possibili conseguenze? Le conoscenze acquisite vi consentiranno di attivarvi. Per informarvi rivolgetevi al medico, alla consulenza nutrizionale, alla cassa malati oppure all'Associazione del diabete.
Alimentazione e movimento
Le misure più importanti sono un'adeguata alimentazione e 150 minuti di movimento a settimana. L'obiettivo di questo cambiamento è abbassare la glicemia e migliorare la sensibilità all'insulina.
Controlle del peso
È sufficiente ridurre il peso del 7% per diminuire in modo significativo il rischio di malattie conseguenti o la progressione della malattia. Con un peso di partenza di 90kg ciò equivale a una perdita di 6 kg che con il giusto sostegno nella maggior parte dei casi può essere conseguita facilmente.
Offerte di utilizzo
Avvaletevi di un aiuto qualificato, scegliendo dalla molteplicità di offerte la soluzione più in linea con la vostra quotidianità e le vostre esigenze: una consulenza nutrizionale, un programma speciale come di Uplyfe SA, offerte di movimento o gruppi di auto aiuto.
Controllo regolare
Non trascurate le visite di controllo medico (controllo regolare della glicemia, controllo annuo degli occhi, analisi dei lipidi nel sangue e controllo della circolazione sanguigna nei piedi), così da farvi un quadro della vostra salute e constatare gli effetti positivi di uno stile di vita sano.