Esclusione della responsabilità
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.
Le fratture ossee della coscia superiore sono frequenti, soprattutto nelle persone anziane.
Le fratture ossee della coscia superiore sono frequenti, soprattutto nelle persone anziane. La causa è spesso una caduta, ma possono verificarsi anche spontaneamente. Si distingue tra fratture del collo femorale e cosiddette fratture trocanteriche. I tipici sintomi sono un’immediata incapacità di camminare, un forte dolore e una malposizione della gamba. A livello preventivo è opportuno adottare le misure necessarie per ridurre al minimo il rischio di caduta.
Ottieni i tuoi Consigli per la prevenzione personali.
Frattura del collo femorale, fratture trocanteriche, frattura femorale prossimale, frattura pertroncaterica, frattura intertroncaterica
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.
Essere in buona salute, guarire, convivere con la malattia: la CSS la accompagna come partner per la salute lungo il suo percorso personale.