Lo snack sano: chips alle verdure fatte in casa
Noi adoriamo gli aperitivi. Anche voi? Con gli amici, in famiglia o romanticamente in coppia: per variare proponete spuntini sani.
Sorprendete i vostri ospiti con delle croccanti chips alle verdure, vegane e senza aromi artificiali o esaltatori di sapidità. Vi diciamo come prepararle - chi è che non ama le chips?
Verdure di diversi colori
Non sono posti limiti alla fantasia. Noi consigliamo di combinare verdure di diversi colori, infatti anche l’occhio vuole la sua parte.
- Patate classiche o patate dolci
- Barbabietole
- Zucchine
- Carote (ev. mischiarle con le carote gialle)
- Pastinache (rape)
- Rafano
- Verza
- Cavolo riccio (verdura del momento)
- Zucca
- Ceci, ecc.
Chips alle verdure fatte in casa
Le chips si preparano in poco tempo, sono croccanti, saporite e leggere. Non occorre avere nemmeno una friggitrice, infatti possono essere cotte al forno. O forse avete un essiccatore? Allora è possibile prepararle addirittura senza aggiunta di grassi.
- Lavare la verdura ed ev. sbucciarla (le patate giovani possono essere utilizzate con la buccia)
- Tagliare la verdura a fettine sottili: con un affettaverdure o un’affettatrice ciò è presto fatto. Più sottili sono le fette, più croccanti saranno le chips.
Condimento: A seconda dei gusti potete utilizzare sale marino, erbe, paprica, curry, chili, sesamo.
Olio: Olio d’oliva, colza, girasole o arachidi – più pregiato è l’olio, migliore sarà il gusto delle chips. Il nostro consiglio: Aggiungete un po’ di aceto all’olio per un risultato sorprendente.
Cotte al forno – semplici e leggere
- Mescolarle con poco olio in una scodella
- Disporle singolarmente su di una teglia precedentemente ricoperta con della cartaforno
- condirle
- cuocerle a 110° – 130° per circa 45 – 60 min
- I ceci vanno cotti a 200° per ca. 45min
Cotte in friggitrice – ancora più croccanti
- Nella friggitrice o in una padella non rivestita, riscaldare un po’ d’olio a 165° – 175° (olio di girasole, colza o arachidi)
Importante: controllate costantemente la temperatura dell’olio.. - Friggere le chips di verdure in piccole porzioni e farle sgocciolare su della carta per uso domestico. È possibile riutilizzare più volte l’olio.
Cotte con l’essiccatore – senza grassi
- Disporre la verdura sui ripiani dell’essiccatore
- essiccare per 6 – 7 ore a ca. 40°
Ketchup al pomodoro alla maniera di Adi
Come abbinarle? Consigliamo del ketchup al pomodoro fatto in casa, del guacamole oppure una leggera salsetta per dip.
Ingredienti
- 1 cipolla
- 500 g di pelati
- un pezzetto di zenzero (ca. 1 cm)
- 1 spicchio d’aglio
- 60 ml di aceto di vino rosso
- 25 g di zucchero
Chili, chiodi di garofano, semi di finocchio e di coriandolo a piacere. La quantità dello zucchero può essere ridotta.
Preparazione
(ca. 50 minuti)
- Stufare la cipolla in una pentola per ca. 15 min.
- Lavorare al mortaio i semi di finocchio, il coriandolo e i chiodi di garofano.
- Aggiungere lo zenzero, l’aglio e il chili alle cipolle e in seguito anche i semi di finocchio, il coriandolo e i chiodi di garofano ev. condire con sale e pepe.
- Aggiungere i pelati, l’aceto e lo zucchero, cuocere a fiamma media per ca. 30 min.
- Lavorare con il mixer a immersione, passarlo al setaccio, far raffreddare e servire.