SUP Yoga – Allenamento sull’acqua

145062216

SUP Yoga abbina due discipline di tendenza: stand up paddling e yoga. Non si tratta soltanto di un’esperienza nella natura, ma anche di un efficace allenamento della stabilità e della flessibilità.

Che cos’è SUP Yoga?

Dalle fine degli anni novanta lo yoga ha continuato ad espandersi in Svizzera. Ne è un esempio SUP Yoga. Come indica il nome, lo yoga viene praticato sulla tavola traballante per lo stand up. Così la tavola da SUP sostituisce il materassino e ci si allena in acqua invece che in uno studio di yoga.

Cosa serve per l'allenamento sull'acqua?

Per SUP Yoga non c’è bisogno di un’attrezzatura speciale. L’abbigliamento per lo yoga viene semplicemente sostituito dal costume da bagno o da vestiti sportivi che si asciugano rapidamente. A seconda del tempo, è importante avere anche gli occhiali da sole e la crema solare.

Noleggio e corso di gruppo

Chi desidera praticare per conto suo SUP Yoga può noleggiare la tavola in molti posti direttamente al lago. Vengono offerti anche corsi di gruppo per chi preferisce invece questa opzione. Sempre più studi di yoga propongono anche corsi sulla tavola da SUP.

SUP Yoga – Koordination und Stabilität auf dem Wasser

SUP Yoga rafforza il corpo?

Il bilanciamento dei movimenti ad onda rafforza la muscolatura profonda. Questi numerosi piccoli muscoli sono responsabili della stabilizzazione della colonna vertebrale e proteggono il corpo dagli infortuni.

Coordinazione sull’acqua

Oltre alla stabilità profonda, SUP Yoga allena la coordinazione. La coordinazione è un mix di capacità di reazione, ritmo, equilibrio, differenziazione e orien­tamento. Non è possibile separare completamente queste abilità l’una dall’altra. SUP Yoga allena contempo­raneamente quasi tutte queste capacità. Nonostante si abbia questo effetto anche durante l'allenamento sulla terra ferma, la traballante superficie dell’acqua mette ancora un po' più alla prova.

Per chi è indicato SUP Yoga?

SUP Yoga non è indicato solo per gli yogi esperti, ma anche per i principianti. Per chi inizia, l’ideale è una tavola da SUP larga con la prua arrotondata. Infatti, più la tavola è larga e spessa, più risulta stabile sull’acqua. Al mattino è un po’ più facile praticare SUP Yoga perché in quel momento della giornata l’acqua è più calma.

Forza ed equilibrio

SUP Yoga offre una nuova esperienza, e quindi variazione, anche alle persone che praticano lo yoga da tempo. Gli esercizi di yoga sull’acqua sollecitano ulteriormente il corpo, rafforzando così l’interazione fra forza ed equilibrio.

Conclusione: grazie al grado di difficoltà adattabile, SUP Yoga si addice a tutte le persone a cui piace praticare yoga e sport acquatici, allenarsi nella natura e provare qualcosa di nuovo.

Cosa vorrebbe leggere?

Ben assistiti con la CSS

Sciogliere le tensioni
Provi l'app medicalmotion gratuitamente per una settimana.
All'offerta
Verificare i sintomi
Ricevere un consiglio, concordare un appuntamento dal medico e molto altro ancora.
Scoprire l'app Well
Coach della salute
Si faccia consigliare personalmente su tematiche riguardanti la salute.
Scoprire il servizio