6 esercizi con Balance-pad: qualcosa in più per allenare l’equilibrio

6 esercizi con Balance-pad: qualcosa in più per allenare l’equilibrio

L’allenamento dell’equilibrio è importante, questo è certo. Ma ciò che molti dimenticano è che ci vuole creatività per allenare efficacemente l’equilibrio. Mostriamo come diversificare l’allenamento.

Che cos’è un Balance-pad?

Balance-pad è il nome di un prodotto dell’azienda Airex. Un Balance-pad non è altro che un tappetino spesso e piccolo in schiuma speciale.

Alternative al Balance-pad

Oggi c’è un’ampia gamma di alternative al prodotto originale. I più pragmatici possono semplicemente prendere un cuscino più spesso, un tappetino da ginnastica arrotolato, una lastra in schiuma per l’isolamento acquistata in un negozio fai-da-te o simili. Non ci sono limiti alla creatività: a seconda della consistenza gli esercizi diventano più difficili.

Balance-pad – il pizzico di sale per l’allenamento

Si può allenare l’equilibrio in qualsiasi momento senza attrezzi, questo è sicuro. Semplici esercizi per l’equilibrio possono essere variati a piacimento per evitare la noia. Anche il Balance-pad è ottimo per dare un pizzico di sale all’allenamento dell’equilibrio.

Perché allenarsi con il Balance-pad?

Il tappetino morbido sollecita gruppi muscolari particolarmente piccoli e ottimizza l’interazione dei muscoli. In altre parole, con l’aiuto del Balance-pad possiamo allenare ancora più efficacemente la nostra capacità di equilibrio e la stabilità del tronco.

I migliori esercizi con il Balance-pad

Durante l’allenamento con il Balance-pad dovrebbe prestare attenzione a quanto segue

  • Ancoraggio in tre punti: ancorare bene il tallone e il piede a livello della base dell’alluce e del ditino. Distribuire il peso uniformemente su tutto il piede.
  • Nuca rilassata: rilassare il più possibile la nuca. In tutti gli esercizi la testa è il prolungamento della colonna vertebrale.
  • Durata: l’allenamento può essere faticoso; può esserci un leggero tremore. In ogni caso, eseguire tutti gli esercizi solo per il tempo che ci si sente sicuri.
  • Sicurezza: tenersi a una ringhiera se non ci si sente sicuri. Così ci si può sostenere in qualsiasi momento.
  • Effetto: variare molto l’allenamento, perché questo rende efficace il training dell’equilibrio. Non appena diventa noioso, provare una nuova variazione. Occhi chiusi, sguardo rivolto verso il lato o l’alto: non ci sono limiti alla creatività.

Panoramica dei premi 2024

Calcolare il premio

Cosa vorrebbe leggere?

Ben assistiti con la CSS

Sciogliere le tensioni
Provi l'app medicalmotion gratuitamente per una settimana.
All'offerta
Verificare i sintomi
Ricevere un consiglio, concordare un appuntamento dal medico e molto altro ancora.
Scoprire l'app Well
Coach della salute
Si faccia consigliare personalmente su tematiche riguardanti la salute.
Scoprire il servizio