Ricette per smoothie: 3 smoothie di verdura per la carica di vitamine
Gli smoothie sono molto apprezzati perché si preparano velocemente e sono sani, a condizione che non contengano troppo fruttosio.
Siamo sinceri: riuscite a mangiare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno? Con uno smoothie di verdura potete migliorare in modo semplice e veloce la vostra alimentazione e fare il pieno di energia per l’intera giornata. La bevanda finemente frullata è di solito composta, oltre che da foglie verdi, anche da frutta che dà un tocco dolce. Al contrario degli smoothie alla frutta, non contengono così tanto glucosio, mantenendo in equilibrio i valori glicemici. Una vera alternativa dunque quando si è di fretta.
Frutta + foglie verdi = carica energetica
Fondamentalmente, per uno smoothie verde sono sufficienti solo 3 ingredienti:
- Frutta di stagione: bacche, mele, fragole, banane, ecc.
- Foglie verdi: spinaci (sapore dolce, ideale per i più scettici), lattuga, indivia, batavia, cicoria, cetrioli, dente di leone o anche avocado a chi piace più cremoso.
- Acqua o acqua di cocco
La combinazione di frutta e verdura fornisce molte vitamine, sostanze minerali, oligoelementi e sostanze vegetali secondarie. Meno indicate sono invece le radici commestibili, quindi la verdura che cresce nel sottosuolo come p. es. carote e sedano. Infatti, in combinazione con la frutta hanno un effetto gonfiante.
Inoltre, è anche possibile integrare le bevande verdi con dei topping: semi o spezie, non importa; questi ingredienti possono essere impiegati a piacimento e a seconda del gusto.
Uno smoothie equivale a un pasto
Anche se lo si beve, uno smoothie viene considerato un pasto. Gustatelo a piccoli sorsi e accompagnatelo con dell’acqua.
Preparazione semplice
Per preparare gli smoothie verdi occorre avere un frullatore casalingo potente. Esiste una regola generale per la preparazione: immaginatevi un contenitore del mixer. Riempite la parte bassa di frutta, quella superiore con foglie verdi, aggiungete un bicchiere grande d’acqua, frullate e il gioco è fatto.
Importante: è sconsigliato conservare gli smoothie nelle bottiglie di plastica perché ne alterano il sapore. L’alternativa migliore è quindi una bottiglia in vetro.
Tre ricette per smoothie verdi (per ca. 700 ml)
- 1 manciata di foglie di spinaci (ca. 100 g), in alternativa anche surgelati
- 2 mele con buccia
- 1 banana
- 250 ml di acqua o cubetti di ghiaccio
- ½ mango
- 1 kiwi
- 2 pesche
- 1 banana
- 1 manciata di foglie di ravanelli
- 1 manciata di formentino/lattuga
- 250 ml di acqua di cocco (in alternativa acqua)
- 250 ml di latte di cocco
- 100 ml di succo di limone
- ½ avocado
- menta
- ½ cetriolo
- 1 cucchiai di miele
- cubetti di ghiaccio