Riflessologia plantare – rilassamento di tutto il corpo
Gli effetti benefici della riflessologia plantare traggono origine da un assunto dell’antica medicina cinese: ogni organo è connesso alla pianta del piede da canali energetici e può essere stimolato massaggiando in modo mirato.
Riflessologia plantare
Anche se non vi è alcuna prova scientifica che attesti l’esistenza di tali connessioni, certamente, il massaggio ai piedi apporta un rilassamento, riattiva la circolazione del sangue e allevia i dolori di molti pazienti. La pressione su un determinato punto del piede, ad esempio, può stimolare la circolazione sanguigna dell’intestino.
La riflessologia plantare in sette semplici mosse
- Per iniziare, sfiorate le piante del piede con entrambe le mani compiendo movimenti regolari.
- Distendete e allentate le articolazioni del piede perché possa rilassarsi completamente.
- I piedi devono essere ben caldi per la riflessologia; massaggiateli dunque con vigore.
- Esercitate una pressione graduale sulla zona riflessa, mantenetela per circa 5-30 secondi e, poi, rilasciate.
- Potete lavorare a lungo le zone doloranti, estendendo il massaggio, di tanto in tanto, anche alle parti circostanti. La pressione va esercitata in maniera differenziata per non arrecare troppo dolore.
- Durante la pressione è ammesso provocare un leggero dolore, purché rimanga sopportabile. Considerate che la percezione del dolore è soggettiva e varia da persona a persona. Occorre quindi prestare molta attenzione.
- Se il tempo stringe, è meglio massaggiare bene pochi punti riflessi invece di stimolarli tutti solo brevemente.